[oblo_image id=”1″] Forse le migliaia e migliaia di affezionati consumatori che ogni giorno fanno del cappuccino un momento di culto animando i loro risvegli e movimentando le loro giornate facendone un lieto momento di relax e cordialita’, mai immaginerebbero che esiste un Campionato del Cappuccino nazionale e vi e’ persino un Campionato del Mondo denominato “World of Cafe’” che si disputera’ quest’estate a Vienna. Ma da cosa nasce quest’idea, che a molti sembrera’ inutile o assurda ma che invece ha un proprio nobile duplice scopo, di istruire e formare al lavoro oltre che naturalmente, dato che si tratta pur sempre di ragazzi, divertendosi in compagnia.
Dati alla mano, sono sicuramente allarmanti sulla dispersione scolastica, 4% ritirati, 8%ripetenti per un 12% di bocciati nel primo anno di superiori*, con le opportunità che percorsi di studi più pratici, 18.000 studenti in Provincia di Torino scelgono istituti professionali e quasi 20.000 la formazione professionale iniziale**, offrono anche a chi ha bisogno di una seconda opportunità, sono alcuni dei motivi per cui noi crediamo fermamente in questa iniziativa. La percentuale di successo formativo legata spesso all’aspetto professionalizzante e di prevenzione della dispersione scolastica, si è resa evidente anche con il successo di partecipazione di scuole( 12) e pubblico ( più di 60 partecipanti e 200 visitatori) dello scorso anno, il 20 maggio 2011 presso EATALY Torino. Nell’ottica di incrementare ulteriormente la partecipazione delle scuole a momenti motivanti come questo e coltivare la collaborazione tra sistemi, per il 6° anno ENGIM Piemonte***, ente di formazione professionale, ha deciso di proseguire nella tradizione riproponendo il CAMPIONATO DEL CAPPUCCINO, in data 8 maggio 2012, presso CABIRIA CAFE’ (dalle 9.30 alle17.00) in collaborazione con il Museo del Cinema e MOLE ANTONELLIANA, Via Montebello 20, Torino, presentato da Fabio Verona, master coffee di Costadoro Caffè. Siamo convinti che il patrocinio e la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni (Assessore al Lavoro Regione Piemonte, Provincia di Torino, Sindaco città di Torino) e personalità note (in Giuria Presidente: Andrea Lattuada, coordinatore Nazionale SCAE e membro ACIB – www.9bar.it; Anna Sutti, Pasticceria Peyrano Pfatisch- www.peyrano.com ; Jacopo Strazzella, Neuv Caval D’Brons – www.cavallodibronzo.it;Daniele Conte, One Apple Concept Bar- www.oneappletorino.it ; Flavio Scanu, Primo Barman “Principi di Piemonte”) costituiscano un riferimento di valore, stile e professionalità per questi ragazzi, in modo che possa essere per loro un ulteriore importante fonte di incoraggiamento all’impegno e alla costanza per rafforzare le proprie potenzialità.
Quest’anno ogni partecipante al Campionato, junior tra i 14 e i 16 anni, e senior tra i 16 e i 18 anni, sarà chiamato inoltre a raccontare i propri sogni e passioni in 1 minuto, affinché ogni storia valorizzi il protagonismo e la motivazione anche da un punto di vista orientativo. Infatti i ragazzi e le ragazze si misureranno su parametri quali: velocità, pulizia ed ordine, schiuma e temperatura, disegno e topping, e non ultimo cortesia e comportamento, tutti ingredienti fondamentali per un ottimo cappuccino!
CAMPIONATO DEL CAPPUCCINO: ALLA MOLE VA IN SCENA L’ECCELLENZA!
E’ importante ricordare che 14 sponsor sensibili ( tra cui Costadoro Caffè, Cabiria Cafè, NovaCoop Torino, Hotel Principi di Piemonte) hanno reso possibile l’evento e la premiazione attraverso borse di studio per i vincitori.
Programma:
9,00 – 10,00 Accoglienza e registrazioni allievi – Prova tecnica con giuria
10,00 – 11,30 Presentazione evento, giuria e sponsor
– Benvenuto del direttore ENGIM Nazionale Antonio Teodoro Lucente, saluti dell’Assessore al Lavoro Regione Piemonte Claudia Porchietto, del Sindaco della Città di Torino Fassino,
rappresentanti della Provincia di Torino
– Inizio fase eliminatoria categoria junior
11,30 – 13,30 Eliminatorie categoria senior
13,30 – 14,30 Break per il pranzo
14,30 – 16,30 finali junior e senior
16,30 – 17,00 premiazioni a cura dei giurati e ospiti
Per ulteriori informazioni è anche a disposizione il sito www.campionatodelcappuccino.it
www.engim.it www.torino.enigm.it