“Dal buio”, opera prima di Paolo Berni, è un thriller psicologico avventuroso ambientato in un’epoca che molti di noi ricordano con nostalgia: gli anni Novanta. L’autore, classe 1983, riesce a evocare in maniera convincente i luoghi e le esperienze di un’epoca caratterizzata da walkman, videogiochi e una cultura pop che ha segnato un’intera generazione. Uno dei punti di forza del romanzo è la capacità dell’autore di ricreare le atmosfere del tempo: dai bar con i juke-box che suonano brani dell’epoca, alle sale giochi popolate da cabinati arcade, fino a stanze decorate con poster di eroi iconici.
Questa vena nostalgica pervade sapientemente la trama principale del libro di Paolo Berni che offre al lettore anche elementi di riflessione su temi importanti come il bullismo, la morte e la scoperta dei propri demoni. L’autore pone infatti l’accento su quanto la vita possa essere crudele, ma anche su come le vere amicizie riescano ad emergere proprio in situazioni difficili. L’immaginario paese di Petram fa da sfondo alla narrazione che si concentra su Leo, tredicenne tormentato dal dolore per la morte del nonno e da una serie di sofferenze interiori.
L’elemento paranormale rappresenta un’aggiunta inaspettata alla narrazione, con viaggi astrali che testimoniano l’abilità di Paolo Berni di mescolare azione e introspezione psicologica. Leo sarà costretto a vivere una realtà drammatica, bloccato in un letto d’ospedale dopo un brutale pestaggio da parte di una banda di bulli del paese. In quella condizione compirà un viaggio che lo porterà a esplorare dimensioni profonde, tra la vita e la morte.
“I ricordi sgusciarono via dalla mente come biglie da un sacco bucato. Erano una zavorra inutile e, senza di loro, prese il largo per una nuova esistenza. Il flusso dei pensieri si espanse: una fontana di fulmini lungo lo spazio infinito dell’universo. Era cullato dalle amorevoli braccia del Buio, mosse da un’energia divina. Non solo percepiva l’inebriante presenza di Dio, ma ne condivideva l’onnipotenza, vibrando all’unisono con l’infinito. Non importava più da dove venisse, chi o cosa fosse prima, adesso era finalmente in pace con sé stesso, completo. E cominciava a pensare che sarebbe rimasto così per sempre” scrive Paolo Berni.
“Dal buio” è un’acuta riflessione sull’essere adolescenti, non solo per chi è cresciuto negli anni Novanta, ma per chiunque abbia vissuto l’intensità di quel periodo. Paolo Berni dimostra di avere una voce narrativa forte e ben distinta che rappresenta un ottimo punto di partenza per la sua carriera di scrittore.
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 294
Prezzo: 4,99 € (ebook); 15,96 € (copertina flessibile); 23,50 € (copertina rigida)
Codice ISBN: 979-8334158627
Contatti
https://www.instagram.com/paolo_berni_dal_buio/
https://delos.digital/9788825429527/dal-buio