[oblo_image id=”1″] Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna il Venaria Real Music, il festival estivo della Reggia di Venaria che nasce dal connubio tra musica, spettacolo e arte e che si presenta, anche quest’anno, come uno dei principali eventi dell’estate.
Più di un mese di spettacoli, dal 15 giugno al 28 luglio, con un ricco programma, pensato in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità nazionale, interamente dedicato alla scena italiana, colta nelle sue più ampie sfumature e declinazioni, spaziando dal jazz al rock, dal rap all’opera, dalla canzone d’autore alla dance, dalla musica tradizionale al teatro.
Un cartellone di eventi dedicato ad un pubblico ampio ed eterogeneo, che annovera alcuni tra i nomi più interessanti del panorama musicale nazionale come Gino Paoli, Fabri Fibra, Raphael Gualazzi, Ludovico Einaudi, Giovanni Lindo Ferretti, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Vinicio Capossela, Mauro Ermanno Giovanardi, Morgan accompagnato dall’Ensemble Simphony Orchestra di Massa Carrara e l’Ensemble notte della taranta con ospiti Mauro Pagani, Raiz e Radiodervish. A impreziosire il programma l’affascinante commistione di musica e parole, di suoni e teatro, degli spettacoli di Marco Paolini e di Margherita Hack insieme a Ginevra Di Marco, le più celebri arie dell’opera italiana eseguite dall’Orchestra del Teatro Regio di Torino e una serata dedicata alla dance nazionale con il duo di dj e produttori Crookers.
Elemento di novità di questa quarta edizione del Venaria Real Music è il luogo che ospiterà gli eventi, il nuovo Cortile delle Carrozze: una suggestiva ambientazione, raccolta e scenografica, situata nel cuore della Reggia, tra le Scuderie Juvarriane e la Cappella di Sant’Uberto.
A suggellare il sodalizio tra musica, spettacolo, arte e cultura La Venaria Reale offre al pubblico dei concerti la possibilità, conservando il biglietto di ingresso, di visitare la Reggia e i Giardini a prezzo ridotto, fino al 31 dicembre 2011.
Il Venaria Real Music è promosso dal Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale, il supporto organizzativo e artistico del Teatro Regio di Torino e della Fondazione Via Maestra di Venaria e la collaborazione di Hiroshima Mon Amour, Teatro a Corte – Fondazione TPE e Musica 90.
INFO:
Tel.: +39 011 4992333
VENARIA REAL MUSIC
2011
Programma
· Mercoledì 15 giugno
Gino Paoli
· Sabato 18 giugno
Fabri Fibra
· Mercoledì 22 giugno
Raphael Gualazzi
· Martedì 5 luglio
DJ Italia guest Crookers
· Venerdì 8 luglio
Orchestra del Teatro Regio
· Martedì 12 luglio
Ludovico Einaudi
· Mercoledì 13 luglio
Giovanni Lindo Ferretti
· Giovedì 14 luglio
Marco Paolini
· Lunedì 18 luglio
Orchestra di Piazza Vittorio
· Martedì 19 luglio
Vinicio Capossela
· Mercoledì 20 luglio
Mauro Ermanno Giovanardi
· Martedì 26 luglio
Morgan con l’Ensemble Simphony Orchestra di Massa Carrara
· Mercoledì 27 luglio
Margherita Hack con Ginevra Di Marco
· Giovedì 28 luglio
Ensemble notte della Taranta con Mauro Pagani, Raiz e Radiodervish
VENARIA REAL MUSIC
2011
Gli spettacoli
· Mercoledì 15 giugno
Gino Paoli
· Sabato 18 giugno
Fabri Fibra in Controcultura Tour Estate 2011
· Mercoledì 22 giugno
Raphael Gualazzi in Reality & Fantasy
· Martedì 5 luglio
DJ Italia – Crookers
Venerdì 8 luglio
Orchestra del Teatro Regio
· Martedì 12 luglio
Ludovico Einaudi in Nightbook
· Mercoledì 13 luglio
Giovanni Lindo Ferretti in Concerto, a cuor contento
· Giovedì 14 luglio
Marco Paolini in Par vardar
· Lunedì 18 luglio
Orchestra di Piazza Vittorio in Il flauto magico
· Martedì 19 luglio
Vinicio Capossela in Marinai, profeti e balene
· Mercoledì 20 luglio
Mauro Ermanno Giovanardi
· Martedì 26 luglio
Morgan in Concerto con l’Ensemble Simphony Orchestra di Massa Carrara
· Mercoledì 27 luglio
L’anima della terra con Margherita Hack e con Ginevra Di Marco
· Giovedì 28 luglio
Ensemble Notte della Taranta con Mauro Pagani, Raiz e Radiodervish
VENARIA REAL MUSIC
2011
Informazioni
DOVE
Reggia di Venaria
Cortile delle Carrozze
BIGLIETTERIE
PREVENDITE:
– Circuiti di vendita abituali: www.ticketone.it; www.ticket.it; www.vivaticket.it
– Biglietteria della Reggia (via A. Mensa 34, Venaria)
– Teatro della Concordia / Fondazione Via Maestra (corso Puccini, Venaria)
INDICAZIONI PER GLI INGRESSI
Il Cortile delle Carrozze si raggiunge da Piazza della Repubblica – ingresso principale della Reggia.
Durante le serate dei concerti, oltre ai numerosi locali presenti in via A. Mensa nel borgo cittadino, saranno attivi caffetterie e punti bar presso l’area spettacoli.
COME ARRIVARE
La Reggia di Venaria dista 10 chilometri dal centro di Torino e si raggiunge con:
· Linea dedicata GTT “Venaria Express”
· Autobus GTT: linee 72, 11
· Treno GTT: linea Torino Dora-Ceres (fermata Venaria, viale Roma)
Info GTT: numero verde 800 019152 – www.comune.torino.it/gtt)
· Auto: Tangenziale di Torino Nord, uscita Savonera, indicazioni “Scuderie Juvarriane“, via Don Sapino, Parcheggio Juvarra – uscita Venaria, indicazioni Reggia di Venaria
INFORMAZIONI
Reggia di Venaria: tel. +39 011 4992333 – www.lavenariareale.it
Teatro della Concordia / Fondazione Via Maestra: tel. +39 011 4241124
UFFICI STAMPA
Ufficio Comunicazione e Stampa della Venaria Reale
Andrea Scaringella (Resp.)
Matteo Fagiano
Cristina Negus
Carla Testore
Tel. +39 011 4992300
comunicazione@lavenariareale.it