[oblo_image id=”5″]Grazie al leone Inzaghi, il fenomeno Kakà e all’intramontabile Nesta, il Milan è riuscito nell’impresa di conquistare il tetto del mondo, proprio nel giorno del suo compleanno numero 108. Per la quarta volta nella sua storia, infatti, i rossoneri sono riusciti a vincere il massimo titolo per club, diventando così la squadra più titolata al mondo, con 18 trofei internazionali in bacheca.

Come già ampiamente previsto, la finale del Campionato mondiale per club FIFA 2007 è stata giocata dai campioni europei del Milan ed i campioni sudamericani del Boca Junior. La squadra milanese è stata nettamente superiore, specialmente nel secondo tempo. Se infatti le squadre erano andate negli spogliatoi sull’ 1-1, nella ripresa il Milan ha scatenato la furia di Inzaghi e Kakà, ai quali si è unito Nesta, portando il risultato finale sul 4-2.

[oblo_image id=”9″]La finale di Yokohama contro il Boca Junior è stata per il Milan una partita storica, che ha visto infrangersi diversi record, a livello di squadra e a livello personale per alcuni giocatori. Oltre ad essere il coronamento di un meraviglioso 2007, infatti, il Milan è diventata la squadra con più successi intercontinentali (4, grazie alle vittorie del 1969, 1989, 1990, 2007) e con più trofei internazionali (18, di cui 4 Coppe Intercontinentali, 7 Coppe dei Campioni, 5 Supercoppe Europee, 2 Coppe delle Coppe). A ciò vanno aggiunti i record di Inzaghi (diventato l’unico giocatore ad aver segnato in ogni competizione internazionale per club), Cafu (l’unico campione al mondo a vincere la coppa sia con una squadra sudamericana, il San Paolo, che con una europea, il Milan ovviamente), Ancelotti (che con il Mondiale per Club, unica coppa che gli mancava da allenatore, ha vinto tutto, raggiungendo Nereo Rocco e Arrigo Sacchi) e Kakà, che dopo aver già alzato al cielo il Pallone d’Oro, ha fatto suo il trofeo che voleva e che non aveva ancora vinto: adesso sono cinque i trofei conquistati in quattro stagioni al Milan. Kaka’ eguaglia il Van Basten del 1989: Supercoppa Europea, Champions League, Pallone d’Oro e Intercontinentale nello stesso anno. Ma è record anche per Paolo Maldini: si tratta infatti della terza vittoria intercontinentale con il suo club. Mai nessuno meglio di lui. Il capitano del Milan inoltre a fine partita ha annunciato il suo ritiro a giugno, a causa dei continui dolori al ginocchio.

E’ ancora presto per sapere se con questa finale si sia concluso un ciclo o se si sia chiuso solo un anno perfetto, ma sicuramente questo trofeo ha trasformato la squadra di Ancelotti in una leggenda.

BOCA JUNIORS-MILAN 2-4
BOCA JUNIORS (4-4-2): Caranta; Ibarra, Maidana, Paletta, Morel Rodriguez; Gonzalez (20′ st Ledesma), Battaglia, Banega, Cardozo (23′ st Gracian); Palermo, Palacio. In panchina: Hernan Garcia, Migliore, Silvestre, Cahais, Krupoviesa, Gracian, Datolo, Bertolo, Boselli, Bueno. Allenatore: Russo.
MILAN (4-3-2-1): Dida; Bonera, Nesta, Kaladze, Maldini; Gattuso (19′ st Emerson), Pirlo, Ambrosini; Kakà, Seedorf (41′ st Brocchi); Inzaghi (28′ st Cafu). In panchina: Kalac, Fiori, Simic, Jankulovski, Favalli, Serginho, Oddo, Gourcuff, Gilardino. Allenatore: Ancelotti.
ARBITRO: Rodriguez (Messico).
RETI: 21′ pt, 25′ st Inzaghi, 22′ pt Palacio, 5′ st Nesta, 16′ st Kakà, 40′ st Ledesma.
NOTE: Spettatori: 70 mila circa. Espulsi: 32′ st Kaladze, 43′ st Ledesma, entrambi per scorrettezze. Ammoniti: Ambrosini, Ibarra, Battaglia, Paletta, Kakà.

Advertisement