[oblo_image id=”2″]Il film d’animazione Niko una renna per amico, pur uscendo nelle sale già il 30 Ottobre, riesce nell’intento di far rivivere in anticipo l’atmosfera natalizia a grandi e piccini.
Il protagonista della storia, infatti, è un cucciolo di renna deciso a conoscere il padre che non ha mai potuto incontrare, perché appartenente al gruppo delle Forze Volanti, ossia le renne che trainano la slitta di Babbo Natale per portare i doni ai bambini durante la Notte Santa. Niko alla fine realizzerà il suo sogno, ma si renderà anche conto di essersi creato una immagine idealizzata del genitore e delle renne in grado di volare: esse infatti non si rivelano dei supereroi, ma caratterialmente simili a tutte le altre renne. Il cartone animato, quindi, vuole lanciare anche un messaggio educativo ai piccoli spettatori: l’apparenza, insomma, può risultare ingannevole e differente dalla sostanza dei fatti, facendoci dimenticare a volte ciò che davvero conta nella vita (nel caso di Niko, per esempio, l’affetto dello scoiattolo volante/padre adottivo Julius oltre a quello dimostratogli dal branco e dalla mamma).