
AMD (NYSE: AMD) presenta le unità di elaborazione accelerata (Accelerated Processing Units, APU) AMD A-Series 2014, le APU ad alte prestazioni più evolute e facili da programmare mai realizzate da AMD. Le APU A-Series (nome in codice: “Kaveri”) con grafica AMD Radeon™ R7 sono state progettate includendo nuove caratteristiche che permettono di offrire un’esperienza PC senza precedenti e prestazioni mozzafiato in ambito gaming.
Tra le nuove caratteristiche e i miglioramenti presenti nelle nuove APU A-Series di AMD troviamo:
fino a 12 Compute Core (4 CPU e 8 GPU) che permettono alla APU di esprimere il suo massimo potenziale;
· l’Heterogeneous System Architecture (HSA), una nuova architettura intelligente che permette alla CPU e alla GPU di lavorare in modo armonico ottimizzando l’assegnazione dei vari compiti all’elemento più adatto per la sua elaborazione, con un conseguente miglioramento in termini di prestazioni e di efficienza sia per gli utenti che per gli sviluppatori;
· la premiata architettura Graphics Core Next (GCN) alla base della grafica AMD Radeon™ R7 Series, per prestazioni di altissimo livello e supporto alle DirectX 11.2
· le apprezzate API Mantle , che semplificano l’ottimizzazione dei giochi permettendo agli sviluppatori di spingere le prestazioni dei titoli compatibili, a livelli mai visti prima
· AMD TrueAudio, una tecnologia audio surround a 32 canali in grado di offrire il massimo in termini di realismo e di “immersione” audio
· supporto alle risoluzioni UltraHD (4K) e migliorie nell’elaborazione video post-produzione per consentire ai video con risoluzione 1080p ulteriori miglioramenti quando upscalati su monitor o TV UltraHD
· compatibilità con il socket FM2+ per un’infrastruttura in grado di funzionare con le APU e le CPU.
Le APU A10-7850K e A10-7700K verranno commercializzate in bundle con Battlefield 4di EA, per offrire l’esperienza di gioco su APU migliore della categoria[vi].
Specifiche
Modello |
AMD A10-7850K con grafica Radeon™ R7 |
AMD A10-7700K con grafica Radeon™ R7 |
AMD A8-7600 con grafica Radeon™ R7 |
Prezzo |
169,90 euro |
149,90 euro |
119,90 euro |
Consumo |
95W |
95W |
65W/45W |
Compute Core |
12 |
10 |
10 |
Core CPU |
4 |
4 |
4 |
Core GPU |
8 |
6 |
6 |
Turbo Core Massimo |
4.0GHz |
3.8GHz |
3.8/3.3GHz |
Frequenza CPU di default |
3.7GHz |
3.4GHz |
3.3/3.1GHz |
Frequenza GPU |
720MHz |
720MHz |
720MHz |
Cache L2 |
4MB |
4MB |
4MB |
I PIB (processor-in-a-box) AMD A-Series per le APU AMD A10-7850K e AMD A10-7700K sono in distribuzione a partire dall’ultimo trimestre 2013 e sono da oggi disponibili per la vendita, mentre l’APU AMD A8-7600 seguirà nel corso del primo trimestre di quest’anno. La memoria AMD Radeon™ R9 2400 Gamer Series è stata inoltre testata e certificata per le APU AMD A10, che sono così in grado di esprimere tutto il loro potenziale grazie alla tecnologia AMD Memory Profile (AMP), offrendo velocità fino a 2400MHz. Per maggiori informazioni, visitare la pagina Radeon Memory.
Le APU AMD A-Series sono inoltre disponibili all’interno dei PC realizzati dai partner di AMD. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.