Una piccola sala adibita a spettacoli teatrali, situata all’interno di un grande palazzo al centro di Ostia. È così che si presenta il Teatro Pegaso, che anche per questa stagione può vantarsi di un calendario molto vario, comprendente show per bambini, gialli interattivi, rifacimenti inediti di testi classici (es. Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, riproposto di recente in chiave esotica), commedie napoletane e non.
Tra queste è stata molto apprezzata l’opera Convivenza forzata, scritta da Cristian Calabrese e diretta da Alessandro Galimberti. Al pari degli scontri a cui assistiamo seguendo in televisione i concorrenti del Grande Fratello, pure qui i personaggi della storia si ritrovano a stare isolati nella stessa casa per parecchio tempo, durante l’imperversare di una tempesta di neve. Si tratta per l’esattezza di due coppie molto diverse fra loro e di un uomo single altrettanto sopra le righe, che già per le loro caratteristiche specifiche assicurano momenti di ilarità.
Un altro mix interessante tra teatro classico e moderno è senza dubbio Casa di Bambola 2 (in programma dal 7 al 9 febbraio 2025), il seguito del capolavoro di Ibsen che Lucas Hnath ha scritto immaginando un ritorno di fiamma tra la protagonista Nora e il suo Torvald.
Per visionare il calendario completo degli spettacoli con i relativi giorni e orari, visitare il sito ufficiale www.teatropegaso.net