La realtà fattuale e quella onirica si fondono e si confondono in un’azione scenica in cui i due protagonisti vivono il loro passato e il loro presente fra ricordi, passioni e incomprensioni.

Alcuni dei temi fondamentali del teatro pirandelliano – apparenza e realtà, visione di sé e dialogo interiore – vengono sviluppati  prendendo spunto dal breve e ‘cinematorgrafico’ ‘Sogno, ma forse no’ , che viene in questo modo portato alle sue estreme conseguenze, in un gioco continuo di realtà che si negano e sogni che pretendono di essere reali. Vengono anche evocati temi sempre tragicamente attuali, in primis quello della violenza sulle donne.
La musica, eseguita dal vivo, è del notissimo e molto amato all’epoca F.P.Tosti. È più di un sottofondo o di una ‘musica di scena’: la sua funzione è quella di mostrare le emozioni più profonde dei protagonisti e renderle tangibili, in un momento di stasi e sospensione tipica del pensiero e del sogno.
sabato 13 maggio alle 20,45,
per la rassegna Moncalieri  Off al Teatro Matteotti di Moncalieri 
Sogni
Atto Unico di Valter Carignano da un’idea di Marina Di Paola
per due attori, due cantanti lirici e pianoforte .
Liberamente tratto dalle opere di Luigi Pirandello. Musiche di Francesco Paolo Tosti.
con Marina Di Paola e Massimo Saracino, attori;
Micaela Troglia Gamba, soprano;
Valter carignano, basso-baritono;
Michela Varda, pianoforte.

Biglietto 8 euro.
Prenotazioni 0116403700 oppure 3384935667.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui