[oblo_image id=”1″] In occasione delle XXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, Book to the future – l’area dedicata all’editoria digitale e alle nuove tecnologie – ha ideato Social Books, un nuovo progetto realizzato in collaborazione con la piattaforma di social reading Bookliners. Si tratta del primo esperimento di lettura condivisa e totalmente digitale del Salone del Libro, che coinvolge lettori, autori, editori, studenti e insegnanti. Ogni utente può inserire note e commenti agli ebook presenti in streaming su HYPERLINK “http://www.bookliners.com” www.bookliners.com, condividere i propri contenuti con gli altri utenti o sui social network e interagire con le note altrui, contribuendo in tal modo ad arricchire il testo di partenza, senza intaccarne l’integrità. Al Salone sarà dunque presente una postazione fisica (Stand J133, Padiglione 2) dove chiunque potrà accedere per consultare un libro elettronico, leggerlo, sottolinearlo e arricchirlo con note, commenti, spunti, collegamenti ipertestuali e multimediali, sotto la guida dello staff di Bookliners. Book to the future e Bookliners hanno inoltre messo in palio un premio prestigioso in occasione del Salone. Tra tutti gli utenti che contribuiranno all’arricchimento degli ebook di Social Books, infatti, verranno selezionati i migliori 10, che riceveranno in premio dei tablet Kobo Arc. Ai fini della valutazione saranno considerati validi i commenti inseriti tra il 14 e il 31 maggio 2013. Alla fine del mese verranno resi noti i nickname dei vincitori sul sito Bookliners e sui social. Il regolamento completo è disponibile in calce.