Quello che sembra è il nuovo thriller dello scrittore e regista Toni Brunetti, dopo il romanzo di formazione a tinte noir Cose da bambini (Planet Book, 2021).

Nella sua ultima opera Toni Brunetti presenta una storia drammatica e angosciante, narrata in prima persona dai tre protagonisti Gerardo, Libero e Mauro. Ci troviamo in un complesso condominiale sito in via Agamennone; Gerardo è il cinico portinaio di uno degli stabili – «Conosco ogni centimetro di questa via, sono più di trent’anni che lavoro al civico numero 7 di via Agamennone. Sono l’ergastolano della strada, quello che ne ha viste di tutti i colori, quello che ricorda i segreti dimenticati».

Non è mai stato il lavoro dei suoi sogni ma gli ha permesso di sopravvivere dignitosamente e di ottenere un piccolo monolocale in cui abitare: l’uomo, infatti, ha un passato turbolento ed è stato anche in carcere; ha provato poi ad essere una persona rispettabile ma continua a cadere nei suoi vizi e a commettere piccoli reati. Il lavoro di portinaio gli sta stretto perché non sopporta la gente, e specialmente gli inquilini del condominio; avendo le chiavi di tutti i loro appartamenti perché si occupa anche della manutenzione, spesso quando è solo apre armadi e cassettiere e fruga un po’ ovunque.

L’unico ad essersi rifiutato di dargli le chiavi della sua casa è Libero, un uomo schivo e singolare che suscita molta antipatia in Gerardo – «Quell’uomo è un enigma per me. Fin da piccolo era un tipo strano, ma con quei fenomeni dei genitori che se le davano di santa ragione tutti i giorni, persino Einstein avrebbe dato fuori di matto. Crescendo è diventato anche peggio».

Libero è dipendente dagli antidepressivi, che gli servono per mantenersi abbastanza lucido da perseguire il suo scopo giornaliero; è un dovere che svolge con accuratezza, come se ne andasse della sua stessa esistenza: spiare i suoi vicini. Egli ama soprattutto osservare la routine dei coniugi Bertani: purtroppo un giorno la figlia della coppia scompare misteriosamente; Mauro, uno studente universitario alle prese con un drastico cambiamento di vita, ha un sospetto sia su Gerardo che su Libero, convinto che i due uomini non siano quello che sembrano non rendendosi conto che anche lui potrebbe essere un candidato perfetto.

Toni Brunetti ci tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina di questo avvincente thriller, in cui molte verità seppellite tornano alla luce sconvolgendo le esistenze dei condòmini di via Agamennone.

Casa Editrice: Eclissi Editrice
Collana: I Dingo
Genere: Thriller/Noir
Pagine: 440
Prezzo: 20,00 €

 

Contatti

https://instagram.com/toni.brunetti?igshid=MzMyNGUyNmU2YQ

https://www.facebook.com/antonio.brunetti.169

https://www.ibs.it/quello-che-sembra-libro-toni-brunetti/e/9788899505677

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui