Casa editrice: Armando Editore
Collana: Narrare
Genere: Thriller sentimentale
Pagine: 342
Prezzo: 18,00 €
Nel suo ultimo romanzo, “La sindrome dell’eternità”, Vincenzo Lusa ci trasporta in un futuro prossimo dominato dalla tecnologia in cui l’amore assume forme inaspettate.
Al centro della storia troviamo Alessandro Gigli, un uomo tormentato dalla perdita del suo grande amore, Raina, morta in un incidente. Tutto cambia quando, in un incontro casuale, Alessandro crede di riconoscere lo sguardo di Raina nel volto di una donna dai capelli rossi, Adamante.
“Fu allora che vidi la mia dea dai capelli di fiamma e quel poco di fiato che avevo in gola morì in me con un sussulto. Il colbacco verde contrastava con i fulgidi capelli rossi che a tratti fuoriuscivano come lampi scarlatti. Quattro uomini in completo nero l’accerchiavano come una cinta muraria che protegge gli abitanti da un’invasione barbarica. Come avvicinarla allora? Come raccontarle in pochi secondi la storia delle nostre vite precedenti?” scrive Vincenzo Lusa nelle pagine del suo romanzo dando voce ai pensieri del protagonista. Convinto che lo spirito della sua amata sia trasmigrato nel corpo di questa sconosciuta, Alessandro si lancia in una pericolosa avventura per riconquistare il suo amore perduto.
La sua ossessione è alimentata da un libro antico, “I.L.O.D.V. Il lato oscuro di Venere”, un testo esoterico di cui Raina custodiva gelosamente alcune pagine e che contiene formule per allungare la vita di una casta di sacerdotesse attraverso la sofferenza inflitta ai propri amanti. Alessandro è sicuro che Raina, grazie a questo libro, sia riuscita a trasferire la sua anima nel corpo di Adamante.
Per il protagonista inizia quindi un’avventura elettrizzante e pericolosa per tentare di avvicinarla. Tuttavia non sarà un’impresa semplice poiché Adamante è la compagna di un uomo molto potente e legato ad ambienti malavitosi. Per arrivare a questa donna e capire se veramente l’anima di Raina è trasmigrata in lei, Alessandro dovrà però passare per il cuore di una terza figura femminile molto vicina ad Adamante.
Con il suo romanzo “La sindrome dell’eternità” Vincenzo Lusa ci conduce dunque nella sua disperata ricerca di un amore che sfida il tempo e la morte accompagnandoci in un viaggio emozionante attraverso luoghi unici come la città di Venezia e le isole dei Caraibi, un tempo attaccate dai pirati.
Rinomato giurista, antropologo e criminologo, nonché docente universitario, Vincenzo Lusa è autore di numerose pubblicazioni, edite sia in Italia che all’estero, che riflettono il suo studio approfondito in questi campi. Oltre alla sua attività accademica e di ricerca, ha dato vita alle opere letterarie “I.L.O.D.V. Il lato oscuro di Venere”e il suo seguito, “La sindrome dell’eternità”, che può essere letto anche come stand alone.
Contatti
https://www.armandoeditore.it/catalogo/la-sindrome-delleternita/#
https://www.amazon.it/sindrome-delleternit%C3%A0-Vincenzo-Lusa/dp/B0CV4N9J67