[oblo_image id=”1″] AG-HPX600EJ è un modello 2/3 a spalla, predisposto per accogliere una varietà di obiettivi intercambiabili. Il suo corpo compatto assicura una mobilità superiore con il più basso peso industriale*1, pari appena a 2,8 kg circa per l’unità principale. I nuovi sensori MOS consentono di raggiungere una sensibilità F12 a 59.94Hz o di F13 a 50Hz e riducono il rumore con S/N di 59 dB (standard). Sono inoltre inclusi i codec Multi HD/SD, AVC-Intra100/50, DVCPRO HD, DVCPRO50, DVCPRO e DV. In aggiunta a queste specifiche di base, l’AG-HPX600EJ offre come opzione aggiuntiva una vasta gamma di funzioni, tra cui quelle di networking e la Variable Frame Rate (VFR). Quest’ultima consente un supporto di sistema a basso costo per numerose e differenti applicazioni. La nuova videocamera supporta inoltre le nuove tecnologie P2HD come il codec AVC-ULTRA e la microP2 card.

La AG-HPX600EJ sarà disponibile da settembre 2012 al prezzo consigliato di €13,800 (IVA esclusa).
La AG-HPX600EJ sarà in mostra alla convention internazionale del broadcasting “IBC2012”, che si terrà presto gli studi del RAI Centre di Amsterdam, in Olanda, da venerdì 7 a giovedì 11 settembre.

Caratteristiche principali AG-HPX600EJ

Il più leggero modello 2/3” a spalla
La AG-HPX600EJ è la videocamera più leggera* della sua categoria, con un peso di circa 2,8kg (6.2 lb) per l’unità principale. Il suo corpo compatto garantisce un’eccezionale mobilità. Il design è progettato inoltre per assicurare un’eccellente visibilità laterale. L’attacco a baionetta 2/3” permette all’operatore di scegliere tra un ampio di range di ottiche disponibili sul mercato

* Tra le videocamere HD 2/3 a spalla (ad agosto 2012)

Nuovo F12 (a 59,94Hz) ad alta sensibilità / F13 (a 50Hz) sensore MOS
Un nuovo sensore MOS a 2/3” offre livelli ad alta sensibilità a 59.94Hz con F12 e a 50Hz con F13 e basso rumore con un S/N di 59 dB (standard) che supera molti altri tipi di videocamere 3CCD a 2/3”. Uno scanning ad alta velocità minimizza la distorsione da deviazione. Con un processore d’immagine ad alta qualità, l’AG-HPX600EJ presenta le seguenti impostazioni versatili per immagini.
– CAC (Compensazione dell’Aberrazione Cromatica): Durante l’uso delle lenti di compensazione, la piccola quantità di aberrazione cromatica contigua (circumjacent blur) che non è corretta dalle lenti è compensata da questo processo.
– DRS (Dynamic Range Stretch): Elimina le zone d’ombra e sovraesposizioni per raggiungere una gamma dinamica visivamente più ampia.
*La funzione DRS non è utilizzabile in modalità 1080/25p, 1080/24p o 1080/30p.
– Advanced Flash Band Compensation (FBC): programma per l’individuazione e la compensazione ad alta precisione della flash band.
– Gamma: Scelta tra 7 curve di gamma (HD NORM / LOW / SD NORM / HIGH / B. PRESS / CONE-LIKE D / CINE-LIKE V).
– Digital Image Settings: O Detail, V Detail, Detail Coring, Skin Tone Detail, Chroma Level, Chroma Phase, Color Temperature, Master Pedestal, Knee (LOW / MID / HIGH), Matrix (NORM1 / NORM2 / FLOU / CONE-LIKE).

HD / SD Multi-Format e Multi-Codec Recording
AG-HPX600EJ supporta diversi codec multi HD / SD inclusi il codec 1920×1080 10-bit 4:2:2 AVC-Intra100 e 60Hz*/50Hz convertibile per uso universale. Una volta installata una scheda input HD / SD (AG-YA600G), il modello può essere utilizzato anche come registratore portatile.

AVC-Intra100/50 60Hz: 1080/60i, 24pN, 30pN, 720/60p, 24pN, 30pN*
50Hz: 1080/50i, 25p, 25pN, 720/50p, 25p, 25pN
DVCPRO HD 60Hz: 1080/60i, 24p, 24pA, 30p, 720/60p, 24p, 30p*
50Hz: 1080/50i, 25p, 25pN, 720/50p, 25p, 25pN
DVCPRO50/ DVCPRO/DV 60Hz: 480/60i, 30p, 24p, 24pA*
50Hz: 576/50i, 25p
*24p=23.98p, 30p=29.97p and 60i=59.94i

Espandibilità e aggiornabilità
AG-HPX600EJ include una varietà di opzioni che consentono a una troupe di scegliere ciò di cui ha bisogno., garantendo un sistema di supporto a basso costo per numerose e differenti applicazioni.
– High-Resolution Proxy Video Supported (con una scheda video opzionale AG-YDX600G Video Encoder Board): Con questa opzione, la AG-HPX600EJ registra file proxy su schede di memoria SD/SDHC o su schede P2.* AG-HPX600EJ supporta high-quality video (Quick Time/H.264) e formati audio a bassa velocità di trasmissione. I file proxy ad alta qualità possono essere utilizzati per telegiornali e altri format che traggono vantaggio da un flusso di lavoro proxy. Velocizza inoltre la produzione del flusso di lavoro consentendo all’editor di revisionare i dettagli del contenuto durante l’editing offline/il lavoro non in linea. AG-YDX600G sarà in vendita da settembre 2012 al prezzo consigliato di €1.550 (IVA esclusa)
*Le funzioni Loop Rec o Interval Rec non consentono la registrazione di dati in formato proxy. I dati in proxy possono essere video a bassa risoluzione e dati audio con time code, metadata e altri dati di gestione in formato file. L’uso delle tecnologie DFC avviene sotto licenza concessa da Multi-Format Inc.
– Streaming con una LAN Wireless o una LAN Wired (con il software opzionale di aggiornamento AG-SFU601G Upgrade Software Key e il modulo opzionale AJ-WM30E Wireless Module): Queste opzioni consentono l’utilizzo di una LAN wireless o wired (Ethernet) LAN. I file proxy* possono essere trasmessi o visualizzati tramite un comune browser Internet su PC o Mac, su tablet o smartphone. Durante la visualizzazione dei file in streaming è possibile aggiungere dei metadata al file P2. L’uso di un PC/Mac consente anche un flusso su cloud attraverso il caricamento e la condivisione dei video sulla rete.
AG-YDX600G sarà in vendita da settembre 2012 al prezzo consigliato di €1.550 (IVA esclusa)
* La scheda video AG-YDX600G Video Encoder Board è necessaria per l’utilizzo di file proxy
– Variable Frame Rate Shooting e 24PsF Output (con il pacchetto di aggiornamento opzionale AG-SFU602G Production Package Upgrade Software Key): In modalità 720p, la frequenza dei fotogrammi (Frame Rate) può essere fissata in un intervallo tra 1 a 60 fotogrammi al secondo/fps e in modalità 1080p tra 1 a 30 fotogrammi al secondo/fps. Per la registrazione possono essere selezionati sia il 24p/30p Native mode o la modalità over-60p. In aggiunta, il format 24PsF può essere prodotto da un output SDI OUT per registrazioni di dati non compressi.
AG-YDX600G sarà in vendita da settembre 2012 al prezzo consigliato di €1.550 (IVA esclusa)

Sono inoltre previsti come future opzioni di aggiornamento l’upgrade AVC-ULTRA e la microP2 Card Compatibility upgrade.

Altre nuove funzionalità e caratteristiche
– SmartUI Una nuova interfaccia utente: Questa nuova interfaccia per l’utente si compone di un LCD e di un’ampia varietà di switch. Un grande numero di funzione, incluse le opzioni di Scene File, di Audio Level, di selezione Audio IN/OUT, e Time Code, oltre a quelle di MON/HDMI Output Video sono facilmente riconoscibili e possono essere impostate seguendo pochi semplici passaggi.
– Viewfinder LCD a colori: Il nuovo, AG-CVF10G Viewfinder Colori HD (modello cost-effective, opzionale) e l’ AG-CVF15G viewfinder Color HD (modello di livello superiore) sono schermi LCD a colori da 3,45 pollici con una risoluzione di circa 920.000 pixel e un rapporto 16:9. Una volta aperto, svolge funzione di display LCD.
AG-CVF10G (open LCD monitor unico) sarà in vendita da settembre 2012 al prezzo consigliato di €2,450 (IVA esclusa) e l’AG-CVF15 (open LCD monitor doppio) sarà disponibile entro la fine del 2012.
– WFM: Display semplificato di waveforme e vettorscopio.
– 10-pin Remote Terminal: La funzionalità della videocamera da remoto è attivabile con l’estensione opzionale AG-EC4G o con l’unità di controllo AJ-RC10G.*
*Solo le funzioni supportate da AG-HPX600EJ possono essere controllate.
– Kit Camera Studio: La videocamera supporta il sistema opzionale low-cost kit studio (AG-CA300G Adattatore kit Camera studio e AG-BS300E Base Station).

Advertisement