Il libro rosso di Giuseppe D’Arco è la delicata storia di una rinascita, è il racconto di quello straordinario momento in cui la vita ti sorprende e, contro ogni aspettativa, ti offre una seconda occasione. Andrea Sassi ha vissuto un periodo di perdite tragiche e insopportabili; nel culmine della sua sofferenza, inoltre, resta vittima di un grave incidente che lo riduce in coma. Sarebbe forse giunto il momento di arrendersi, di gettare la spugna; eppure, il suo cuore è forte e, dopo aver vissuto in un limbo tra la vita e la morte e aver sperimentato delle strane visioni, Andrea riapre gli occhi e torna nel mondo.

E una nuova speranza rifiorisce in lui: «Cosa lo attendeva? Non poteva immaginarlo… ma forse era proprio questo quello che voleva, “Vivere la vita seguendo il proprio cuore e il proprio istinto”». Giuseppe D’Arco ci conduce in una vicenda drammatica e introspettiva, in cui assistiamo alla caduta di Andrea nel fondo del baratro e poi ai suoi coraggiosi tentativi di risalire; la costante della sua rinascita sarà la storia narrata in un piccolo libro con la copertina rossa, dono di un’anziana donna praticamente sconosciuta che aveva compreso la sua sofferenza, e che aveva deciso di aiutarlo a riprendere contatto con sé stesso – «Si distese sul letto, lo prese, il titolo lo incuriosiva, “Le tre pergamene”, e lo aprì. Cominciò a leggere». Ma cosa c’è scritto di così significativo in quel libro, e perché quella signora ci teneva tanto che lui lo leggesse?

L’autore riporta all’interno del romanzo la storia integrale contenuta nel libro rosso; in poche ma intense pagine, si narra di un uomo saggio e generoso, Sakir, e del dono ricevuto dal Visir dopo aver compiuto un’impresa eroica: tre pergamene in cui sono contenute tre leggi che gli permetteranno di imboccare la strada giusta per realizzare i propri sogni.

E così, come in un gioco di scatole cinesi, mentre la storia di Sakir insegna ad Andrea a riprendere in mano la sua vita, la decisione dell’autore di riportare le parole del libro rosso danno delle indicazioni al lettore su come perseguire i propri sogni, rendendo questo romanzo anche un’opera di stampo motivazionale. Andrea comincerà a mettere in pratica queste leggi, scoprendo che non è mai troppo tardi per cambiare il proprio destino, e che si può sopravvivere a qualunque dolore: finché abbiamo una speranza e fiducia in noi stessi, ci potranno essere ancora dei momenti di gioia nella nostra esistenza.

Genere: Narrativa psicologica
Pagine: 156
Prezzo: 13,00 €
Codice ISBN: 979-12-22732-19-0

Contatti

https://www.facebook.com/profile.php?id=61558308832828

https://www.instagram.com/darcogiuseppe_scrittore?igsh=bzBtYzRuMm80NW1x

https://www.amazon.it/libro-rosso-Giuseppe-DArco/dp/B0D4TRV9HC

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui