[oblo_image id=”1″]
Rexa bordo del Frecciarossa.
Ilfamoso pastore tedesco, protagonista con Ettore Bassi della fortunata serie tv“REX”, è stato oggi a Roma Termini il testimonial d’eccezione per ricordare chetutti i cani, anche quelli di taglia media e grande, possono viaggiare sulle Freccedi Trenitalia.
Loha fatto alla vigilia del suo ritorno in tv con “REX 4”, che andrà in onda suRai Due da venerdì 8 marzo.
Da luglio 2012 Trenitalia ha aperto leporte di Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca ancheai cani di taglia media e grande. Un’iniziativa che ha da subito riscontrato unenorme successo: ad oggi sono stati venduti oltre 10mila biglietti pergli “amici a quattro zampe”.
I cani sono ammessi sulle Freccee sugli Eurostar Italia, oltre che sui treni dove erano già previsti (Intercitye Notte), sia in 1a sia in 2a classe e nei livelli di servizio Businesse Standard del Frecciarossa.
Il biglietto per iltrasporto del cane può essere acquistato nelle biglietterie enelle agenzie abilitate, collegandolo a quello dell’accompagnatore,ed è valido solo se utilizzato per il treno e il giorno prenotato.
Museruola e guinzaglio, certificatodi iscrizione all’anagrafe canina (per i cittadini stranieri l’appositopassaporto del cane) e libretto sanitario: questo il kit dapredisporre prima di iniziare il viaggio.
A Rex, e alla serie televisiva, èdedicato uno speciale sul numero di marzo de La Freccia, il magazine diFerrovie dello Stato Italiane distribuito gratuitamente sui treni dell’AltaVelocità di Trenitalia.