Italiani popolo di scrittori a 140 caratteri. Al #TwitterFiction Festival secondi per numero di partecipanti solo agli Stati Uniti
Mancano pochi giorni al 5 febbraio 2014, data di chiusura delle iscrizioni al #TwitterFiction festival, il festival dello storytelling, ma gli scrittori italiani a 140 caratteri sono già protagonisti. L’Italia risulta finora essere la seconda nazione per numero di partecipanti a livello mondiale,dietro solo agli Stati Uniti.
Si profila una sfida della letteratura latina a quella anglosassone? Gli appassionati italiani di letteratura e scrittura hanno ancora tempo fino al 5 febbraio per sottoporre un testo narrativo, sotto forma di una serie di Tweet – raffiche di fiction da 140 caratteri – a una speciale giuria proveniente dalle aziende appartenenti all’associazione degli editori americani @AmericanPublish.
La giuria valuterà quali scrittori potranno diventare ‘featured storyteller’ ed entrare a far parte del programma ufficiale del festival, che si terrà dal 12 al 16 marzo prossimo.
Questa è l’ultima chiamata per coloro che ambiscono a diventare scrittori a fianco di autori affermati ed emergenti!
Queste le date importanti:
- Il giorno 3 marzo, pubblicazione del programma e dei partecipanti al festival
- Dal 12 al 16 marzo, svolgimento del festival
Per maggiori informazioni su #TwitterFiction, http://twitterfictionfestival.com e in italiano sul blog https://blog.twitter.com/it/italia
I loghi Twitter possono essere scaricati da http://twitter.com/logo
Segui @twitter_it o il blog http://blog.it.twitter.com/ per aggiornamenti e novità
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Twitter: TT&A – Patrick Trancu / Diana Guarnieri patrick@tta.it, diana.guarnieri@tta.it
– @patricktrancu – @ttapr
Come inserire un Tweet nel proprio articolo
E’ possibile inserire un Tweet direttamente nel proprio articolo online. Posizionarsi sul Tweet, selezionare in basso a destra “Altro” e scegliere “Incorpora Tweet”. Copiare il codice HTML e incollarlo nella propria pagina. Ecco il codice HTML del Tweet che annuncia la seconda posizione dell’Italia.
Questo il link al Tweet: