[oblo_image id=”1″] Quest’ oggi parliamo di una meritevole Hard Rock band di Mantova, che gia’ da qualche anno diffonde la sua parola attraverso il proprio energico sound, loro sono i SUTUANA.
Fanno parte di questo progetto il cantante Diego Boschini, Marco Nicoli al basso e cori, Lorenzo Zagni alla chitarra e cori e Gianluca Montanari alla batteria.
Iniziamo a ripercorrere il cammino insieme alla band chiedendo direttamente a loro.
– Come e quando nascono i SUTUANA? Lorenzo: Innanzitutto Ciao a tutti! Dunque i Sutuana, nascono ufficialmente con il loro primo live il primo Luglio del 2006; sono quattro amici dello stesso paese, con alle spalle altre esperienze in campo rock, che decidono di intraprendere la strada più difficile: comporre musica underground originale! Le differenze d’età, e le più disparate influenze rendono la nostra band difficile da collocare in un ambito musicale ben definito, ma è proprio questo che ci ha unito e che, crescendo, ci ha dato la possibilità di sfogare al massimo la nostra creatività.
– Una band che ha definito una propria personalità al punto da esibirsi in tutto il Nord Italia grazie alla capacità di trasmettere energia al pubblico.
Potete descriverci il vostro suono? Lorenzo: Il miglior modo è procurarsi i nostri dischi; le sensazioni sono soggettive, qualsiasi descrizione potrebbe risultare opinabile o sbagliata… Ascoltate gente, ascoltate… In linea di massima comunque, per dare una breve traccia, è sicuramente un suono rock, graffiante ed aggressivo.
Marco: Sicuramente ascoltando i nostri lavori ci si può render maggiormente conto di quale sia la nostra proposta; diciamo che i generi coinvolti nelle nostre creazioni sono i più disparati del rock, dal progressive al melodic, dall’hard al metal…
– I lavori targati Sutuana propongono, oltre ad un bellissimo sound, suggestivi testi in italiano, ricchi di significato, e mai scontati.
Chi di voi si occupa dell’ ideazione e della stesura dei testi, e quali argomentazioni trattano? Marco: La maggior parte dei testi sono ideati dal sottoscritto. L’idea principe che regna nei nostri dischi è di un disagio che, una volta compreso e fatto emergere, permetta alla gente di reagire, nei confronti di chi si prende gioco di noi, di chi dice di esserci vicino, ma si dimostra solo opportunista, di chi critica senza poterselo permettere… “Gente appare – cecità; vende gioia e falsità […] cadendo in fallo”.
– A questo punto ripercorriamo il vostro cammino attraverso i vostri album.
Marco: Sin dalla nostra nascita abbiamo registrato materiale, demo, promo e quant’altro… Quindi a partire dal 2006, le nostre release più importanti sono state: Porco Giochi (Promo del 2007, con cover ed inediti), PerdutaMente… (Autoprodotto nel 2008, e ristampato da SG Records nel 2009), Live @ BlackRose (Autoprodotto nel 2010 e scaricabile da questo indirizzo: http://www.sutuana.it/Sutuana-Live@BlackRose.mp3) ed il nuovissimo Araba Fenice (distribuito da Andromeda e finalmente ordinabile dal loro sito: http://andromedarocks.com)
– Tutti i lavori targati Sutuana hanno ottenuto un ottimo riscontro sia di pubblico che di critica, sia in territorio nazionale, che internazionale.
Ieri, e’ uscita ufficialmente la vostra ultima creatura intitolata ‘Araba Fenice’, potete presentatecela? Lorenzo: Araba Fenice nasce dall’idea di rendere omaggio alla nostra sala prove, arsa “viva” da ignoti un anno fa. Abbiamo voluto fare in modo che il rogo non avesse distrutto invano il nostro “tempio” e, sfruttando l’idea del mito della Fenice che risorge dalle ceneri, abbiamo così reso onore e dato un senso alla sua distruzione (ci tengo a precisare che l’album è solo dedicato alla sala prove non è un racconto narrativo di quello che è successo…). Dodici sono i brani che vanno a costituire la scaletta del nostro nuovo lavoro e, all’interno del cd, le foto (sapientemente scattate da Andrea Lami, Grazie!) mostrano il disastro.
Una solida impronta rock fonde assieme le nostre dodici fatiche: ora sta a voi ascoltare e giudicare…(Penso che questo lavoro, rappresenti tantissimo per i Sutuana e garantisco, dopo averne sentito un assaggio, che merita di essere ascoltato…)
– Per quanto riguarda il futuro, potete anticiparci qualcosa riguardo ai vostri prossimi progetti e collaborazioni ? Marco: Beh, il nostro progetto più grande è quello di fare apprezzare il nuovo ed i futuri lavori ad un numero sempre maggiore di estimatori del genere: seguiteci, non vi deluderemo…
Lorenzo: Stiamo già scrivendo i pezzi per il terzo album ma al momento non possiamo ancora svelare nulla… Collaborazioni per ora nessuna, non le escludiamo, vedremo… Il progetto più importante comunque è sempre quello di tante band dell’underground italiano, suonare pezzi propri nei locali. Purtroppo ultimamente si sa che se non si fanno cover o tributi vari si suona molto poco dal vivo. I Sutuana, offrono un ottimo contributo Rock alla musica italiana, sono musicisti che meritano il loro spazio per poter diffondere le loro produzioni, che godono realmente di un ottima qualità, lasciamoci quindi trasportare dal loro Rock e dai loro bellissimi testi, profondi e diretti .
[oblo_image id=”2″] Contatti: www.sutuana.it
Per avere un assaggio del sound targato SUTUANA
Video di System Failure – Primo Singolo estratto da Araba Fenice
http://www.youtube.com/watch?v=10rVDDFZ0Sc