Il primo disco della Sossio Banda
Il primo disco della Sossio Banda

Sossio Banda: Francesco Sossio: sax, clarinetto, fiati tradizionali, voce; Loredana Savino: voce; Tommaso Colafiglio: chitarra; Giorgio Albanese: fisarmonica; Francesco Leoce: basso acustico; Michele Marrulli: batteria, tamburi a cornice; Pino Basile: darabouka, riq, bendir, canjira, duff, cupa cupa, strumenti effimeri.

 

SUGNE (HisTricks Records / La Contemporanea, distribuito da Goodfellas) – in italiano “Sogno” –  è il primo disco della Sossio Banda; 11 tracce maturate in 5 anni di intensa attività dal vivo, in Italia e all’estero, nel corso dei quali la banda ha conquistato premi e riconoscimenti di livello:  Premio Umbria Folk Festival 2012 (Orvieto), Premio ANCI 2008 “Memorie e Musiche comuni”, Premio “Andrea Parodi” per la World Music italiana (2009), Folkontest (2009), Premio Andriese di Musica giovane (2010), Premio “Innovazione e Ricerca” al Castel Raniero Folk festival (2010).

 

Sugne è un album di grande varietà, i cui brani riescono ad unire mondi lontanissimi nello spazio e nel tempo con semplicità ed eleganza, reinterpretando attraverso una sensibilità contemporanea il grande patrimonio della musica popolare pugliese (con un occhio di riguardo alla Murgia). I pezzi originali proposti dalla Banda richiamano sonorità e armonie tradizionali arricchite dal contributo di musicisti provenienti da differenti percorsi: ne scaturisce un sound mediterraneo innovativo, capace di svariare da ritmi travolgenti e percussivi a melodie di grande intensità. Non è revival ma musica originale, sperimentazione spregiudicata unita ad una profonda conoscenza e al rispetto delle eredità culturali; è l’esperienza di uno spirito umanistico contemporaneo, che sente il bisogno di donare al mondo la propria unicità, la propria ricchezza, ricevendo in cambio un tesoro di conoscenza ed apertura mentale.

 

E poi… Sugne racconta la speranza di un mondo senza confini e senza barriere identitarie, che canta la pace e la curiosità dell’altro. Racconta la Murgia, una terra ruvida e antica: i suoi paesaggi sono aperti, maestosi, la vista spazia a perdita d’occhio su prati e campi di grano, spezzati da rupi, forre, pietre, e i muri a secco, impassibili testimoni di secoli di sudore umano. L’aria è limpida e i colori prepotenti, saturi: il verde, il giallo, l’azzurro, il rosso. La stessa aria e gli stessi colori che escono dalle note della Sossio Banda.

 

Sossio Banda, una formazione di 7 musicisti, considerata tra le proposte più interessanti nel panorama della World Music italiana. La loro musica parte da sonorità dell’Alta Murgia pugliese contaminate da ritmi e influenze dell’area mediterranea attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali e contemporanei. Il leader del gruppo Francesco Sossio è stato per anni il sassofonista di Enzo Avitabile, con il quale si è esibito in diversi Festival nazionali ed internazionali insieme ai Bottari di Portico, esibendosi con artisti del calibro di Manu Dibango, Baba Sissoko, Cheb Khaled, Femi Kuti e molti altri. Il repertorio comprende brani inediti e pezzi della tradizione pugliese rivisitati e riproposti in chiave World che danno alla banda un sound originale e innovativo ricco di contaminazioni, e affrontano temi universali quali l’integrazione socio-culturale, la pace e la fratellanza tra i popoli.

 

TRACK LIST SUGNE

 

1)      Sugne

 

2)      Murgia

 

3)      Addòu fernèsce u Sud

 

4)      Alì Alì

 

5)      La strède de sèmbe

 

6)      Ammìdie

 

7)      Schiève senza padrune

 

8)      Figghie mi

 

9)      La sagre de la struminde

 

10)  Mère amère

 

11)  Murgia Murgia

 

 

Sul web

 

http://www.sossiobanda.it

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui