Come nella scorsa stagione, il Teatro Nino Manfredi di Ostia è stata la location scelta dal regista Luca Franco per il debutto della sua ultima opera inedita Se ci sarà domani. E anche in questo caso, squadra vincente non si cambia, dal momento che gli attori rimangono quelli affiatatissimi della compagnia Mercanti di Stelle, fondata nel 1999 sul territorio ostiense.
Con questa sceneggiatura Franco vuole far riflettere sulle difficoltà che possono incontrare le famiglie fuori dal comune, ovvero quelle formate da genitori non biologici, che però crescono i figli del partner come se fossero propri. L’arduo compito qui è toccato al personaggio interpretato da Alessandro Giova, la cui figlia adottiva (Carlotta Talucci), fra l’altro, non sa che lui non è il suo vero padre.
La situazione si complica quando quest’ultimo torna all’improvviso a casa, trovando la situazione all’interno delle mura domestiche molto cambiata: la moglie (Roberta Scardola) si è appunto risposata e sembra averlo dimenticato. L’unica che non è cambiata nei suoi confronti è la simpatica suocera impersonata da Monica Falconi (oltre che attrice, ricopre da tempo il ruolo di aiuto regista), la quale dimostra di essere il membro della famiglia che più gli presta attenzione. Per quanto riguarda il rapporto con la figlia, che lo crede uno zio tornato dall’estero, Mario (Fabrizio Pallotta) cercherà di recuperarlo sotto quest’altra veste che gli è stata imposta dalle circostanze con, in fin dei conti, un discreto successo. Gli risulterà decisamente più difficile conquistare la simpatia del nuovo marito della ex moglie, che lo considera all’inizio solo un intralcio. Ma non mancherà un bel finale a sorpresa..
La commedia purtroppo è andata in scena solo il 14 e 15 dicembre e finora non sono previste altre date. Potete comunque seguire la Compagnia per restare aggiornati sui prossimi eventi in programma, mettendo il like alla pagina Facebook Mercanti di Stelle.