[oblo_image id=”1″] “Rock in Roma” è l’essenza del “live rock” nel panorama internazionale dei Festival.
In pochi anni è diventato forse uno dei più importanti circolazione, in un concentrato unico di puro rock con sfumature metal, hip hop, elettro-dance, dub, reggae, e tutto quello che di buono gira intorno al “music entertainment”.
Una lunghissima serie di grandi nomi conferma l’imponenza del festival e, anno dopo anno, Roma diventa una delle capitali del rock in Europa, in grado di ospitare i più importanti artisti del panorama mondiale ed italiano.
Nella venue dell’Ippodromo delle Capannelle, dove il festival è nato e cresciuto, nel cosrso degli anni hanno suonato : RADIOHEAD, THE CURE, THE BEACH BOYS, SLASH, ROBERT PLANT, DREAM THEATRE, BEN HARPER, PLACEBO, PORTISHEAD, THE CHEMICAL BROTHERS, JUSTICE, KASABIAN, SKUNK ANANSIE, JAMIROQUAI, LENNY KRAVITZ, INCUBUS, THE CRANBERRIES, MOBY, DEADMAU5, SNOOP DOGG, CYPRESS HILL .
Senza dimenticare il meglio della musica di casa nostra: tra i tantissimi nomi in calendario, FRANCO BATTIATO, LITFIBA, NEGRITA, SUBSONICA, DANIELE SILVESTRI, BAUSTELLE, AFTERHOURS, NINA ZILLI, CAPAREZZA, ELIO E LE STORIE TESE.
Grazie alla crescita della sua proposta artistica, il “Rock in Roma” ora guarda avanti, ad un 2013 che si preannuncia memorabile: dopo la sorprendente edizione del 2012, in numeri e presenza di pubblico, l’attesa per il prossimo anno sta contagiando tutti.
Da poco sono stati annunciati, infatti, già 2 grandi nomi: DEEP PURPLE e MARK KNOPFLER, che si esibiranno in luglio al “Rock in Roma”; a cui, a brevissimo, seguiranno altri grandissimi annunci che non faranno altro che confermare la levatura e la popolarità di cui gode il festival, con un pubblico che arriva dai quattro angoli dell’Europa.
In tempi in cui la tecnologia e la comunicazione digitale hanno annullato il divario tra paesi, culture, pensieri e idee, anche la musica non ha più frontiere, il suono è globale e l’eco arriva lontano: questo il “concept” del festival, ideato e progettato con lo scopo di unire generazioni e generi (musicali).
Il festival è anche aggregazione e un unico grande “villaggio” dove il “popolo del rock” ascolta e vive la musica ogni sera: tra le novità, da segnalare la particolare attenzione alle nuove aree concerto che saranno sviluppate nell’edizione 2013. Più stage, più musica, più emozioni.
Realizzato con elevati criteri qualitativi e organizzativi, il “ROCK IN ROMA” è prodotto dalla THE BASE S.r.l., con la direzione artistica di Sergio Giuliani e Maxmiliano Bucci.