Il Red Bull Italy SailGP Team ha dimostrato notevole resilienza e capacità di adattamento durante il Rolex Los Angeles Sail Grand Prix, quarta tappa del prestigioso circuito SailGP. Sotto la guida del campione olimpico Ruggero Tita, l’equipaggio italiano ha concluso l’evento con un crescendo di prestazioni che infonde ottimismo in vista della prossima sfida.
Condizioni variabili mettono alla prova l’equipaggio
La competizione si è sviluppata su due giorni di regate in condizioni molto diverse. Sabato 15 marzo, l’equipaggio italiano ha affrontato quattro regate di flotta in condizioni impegnative, mantenendo prestazioni costanti. La giornata di domenica ha invece presentato venti più leggeri, richiedendo una configurazione diversa dell’imbarcazione e la riduzione dell’equipaggio a quattro persone.
Strategia vincente nonostante le difficoltà tecniche

In queste condizioni ridotte, la stratega Maelle Frascari ha giocato un ruolo cruciale. La sua eccezionale prestazione al grinding pedestal ha permesso alla squadra di rimanere competitiva nonostante il numero inferiore di velisti in azione. Un problema con alghe sui foil ha compromesso la prima regata domenicale, limitando la capacità dell’imbarcazione di sollevarsi in modalità foiling.
Finale in crescendo con podi e ottimismo

La resilienza dell’equipaggio ha brillato nelle regate conclusive, dove il team ha conquistato un quarto posto seguito da un eccellente terzo posto nell’ultima prova. Questo miglioramento progressivo evidenzia la crescente coesione del gruppo e la loro capacità di adattamento alle condizioni variabili.
“Siamo davvero soddisfatti di come abbiamo concluso l’evento,” ha dichiarato Ruggero Tita. “Le condizioni erano difficili, ma il team ha saputo adattarsi bene e Maelle ha fatto un lavoro straordinario nel grinding. Finire con un 4° e un 3° posto dimostra che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. È molto incoraggiante in vista del prossimo fine settimana a San Francisco.”
Prossima tappa: San Francisco
Il Red Bull Italy SailGP Team guarda ora con fiducia alla prossima sfida del circuito: il Mubadala San Francisco Sail Grand Prix, in programma nel weekend del 22-23 marzo. L’evento di Los Angeles ha attirato un grande pubblico che ha potuto assistere a regate ad alta velocità e sfide tattiche in condizioni variabili, creando l’ambiente perfetto per la crescita del team italiano.