Nel giorno che avrebbe segnato il suo 70° compleanno, Pino Daniele torna a emozionare con un brano inedito dedicato al figlio più piccolo. La sorpresa musicale arriva in una data particolarmente simbolica.

Un’uscita carica di significato

Un compleanno importante, l’onomastico e la Festa del Papà: il 19 marzo 2025 segna l’uscita a sorpresa di “Una Parte di Me”, brano inedito di Pino Daniele pubblicato in digitale da Warner Music Italy. La canzone rappresenta un toccante omaggio dell’artista napoletano al figlio Francesco, sottolineando il profondo legame tra padre e figlio.

La copertina del singolo racchiude tutta l’intimità del messaggio: uno scatto realizzato dal secondogenito Alessandro ritrae Pino e Francesco mentre si guardano negli occhi. In un gesto che amplifica l’aspetto personale del brano, è stato proprio Francesco a scrivere di suo pugno il titolo sulla cover.

La storia dietro il brano ritrovato

Composta nel 2009, la canzone si colloca in un periodo di transizione creativa per l’artista, tra la produzione di un album acustico e l’idea di un disco di remake arricchito da alcuni inediti. All’epoca, Daniele registrò l’accompagnamento di chitarra e alcune tracce vocali, tentando anche di incidere una parte solista che rimase però incompiuta. Il progetto venne temporaneamente accantonato per ragioni discografiche.

Solo recentemente il brano è stato recuperato grazie al ritrovamento dei multitraccia originali. Il lavoro di completamento ha rispettato fedelmente le intenzioni dell’artista, in particolare realizzando il suo desiderio di affidare al Maestro Gianluca Podio la creazione di un arrangiamento orchestrale.

Un progetto che unisce generazioni

“Una Parte di Me” porta la firma di Pino Daniele per testo e musica, con una co-produzione affidata ad Alessandro Daniele e Fabrizio Bianco. L’interpretazione strumentale vede lo stesso Pino alle chitarre e voci, affiancato da Alfredo Golino (batteria e percussioni), Fabrizio Bianco (basso) e un quartetto d’archi diretto dal Maestro Podio.

Il brano si inserisce nelle celebrazioni del “70/10 Anniversary”, il marchio distintivo ideato dalla Fondazione Pino Daniele che certifica l’autenticità delle iniziative dedicate all’artista, nel doppio anniversario dei 10 anni dalla scomparsa e dei 70 dalla nascita.

Un messaggio d’amore transgenerazionale

La canzone si rivela essere una profonda dichiarazione d’amore paterno e una guida per il futuro del figlio. Il testo, intriso di tenerezza e saggezza, invita Francesco a seguire il proprio cuore senza paura, promettendogli un futuro ricco di esperienze ed emozioni. Parole che oggi, a dieci anni dalla scomparsa dell’artista, assumono un significato ancora più potente e commovente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui