Nel romanzo La memoria del corpo di Tommy Blanco si racconta una storia dura, spietata e controversa senza falsi pietismi ma con la lucidità di chi, forse, può conoscere determinate dinamiche personalmente, o perché le ha osservate da persone vicine a lui.
Il protagonista dell’opera, un quarantenne di cui non viene mai specificato il nome, è un cocainomane e un narcotrafficante; l’escalation è stata rapida: è la classica storia di un adolescente curioso, che poi si è spinto a provare sostanze sempre più pesanti, e che per mantenere il suo costoso vizio ha poi cominciato a spacciare, attirando l’attenzione di determinati individui nel giro del narcotraffico che poi lo hanno inglobato nei loro loschi affari.
Il protagonista inizia la sua vita nell’illegalità diventando un semplice corriere, ma poi la sua bravura lo porta a girare per il mondo ricoprendo ruoli sempre più importanti; la sua esistenza, contraddistinta da abuso di sostanze e da situazioni pericolose, è vissuta da lui con distacco, come se non fosse mai totalmente presente, come se fosse rassegnato a quel tipo di vita, come se non avesse mai avuto altre alternative – «Non sapevo come gli eventi si fossero messi in fila, quasi avessero avuto volontà propria, accompagnandomi per mano sull’orlo del precipizio. La paranoia fa parte di stadi successivi della parabola discendente del cocainomane. Le cose accadono, ma non è colpa tua. Non può essere colpa tua. È sicuramente colpa di qualcun altro che ti vuole fregare […] Finisce sempre così. Ti avviti su te stesso, cominci a girare e ti scavi un buco dal quale uscire è difficile se non ti aggrappi in fretta a qualcosa. E con il peso della scimmia sulle spalle, vai a fondo molto velocemente». Il protagonista è però più consapevole di quello che si possa pensare; dentro di lui, infatti, stanno risuonando da anni delle domande a cui, quando inizia l’opera, decide di dare delle risposte: quale catena di eventi aveva effettivamente portato alla sua disperata condizione? Cosa l’aveva spinto ad autodistruggersi con tale, crudele perizia?
Tommy Blanco racconta quindi dei tentativi messi in atto dal suo tragico protagonista per comprendere cosa ha scatenato la sua caduta nel baratro: egli si affida a uno psicoterapeuta, trovando il coraggio di richiamare a sé i fantasmi del suo passato. E quel passato appartiene all’infanzia: nel corso del romanzo, colpo di scena su colpo di scena, ci viene rivelato l’agghiacciante segreto che la mente del protagonista aveva rimosso ma che il corpo aveva immagazzinato e nascosto, fino al giorno in cui diventa necessario che venga ricordato.
Genere: Narrativa noir
Pagine: 428
Prezzo: 16,64 €
Codice ISBN: 979-8312725933
Contatti
https://www.instagram.com/tommyblanco2670/
https://www.amazon.it/Memoria-Del-Corpo-Tommy-Blanco/dp/B0F1V9TTGV/