AVM rinnova la sua gamma di router con il FritzBox 7690, un dispositivo che mantiene l’estetica elegante e compatta del modello precedente, il 7590 AX, ma introduce sostanziali miglioramenti hardware. Il nuovo router non solo riduce i consumi energetici, ottimizzando il funzionamento continuo, ma integra anche componenti più avanzati per garantire prestazioni di alto livello. La confezione include tutto il necessario per l’installazione: alimentatore, cavo Ethernet di categoria 6, cavo DSL e credenziali Wi-Fi preconfigurate.
Connettività e velocità

Il FritzBox 7690 è progettato per gestire connessioni in fibra e VDSL, supportando FTTC e super vectoring fino a 300 Mbps. In presenza di una rete FTTH, può essere collegato direttamente all’ONT tramite la porta WAN da 2.5 Gbps, una delle principali novità di questo modello. Oltre alla WAN, anche una delle porte LAN è stata aggiornata a 2.5 Gbps, rendendo il router ideale per chi utilizza NAS, server domestici o connessioni internet ultra veloci.
Wi-Fi 7: il futuro della rete wireless
Uno dei punti di forza del FritzBox 7690 è il supporto al Wi-Fi 7, un aggiornamento che porta velocità e stabilità superiori rispetto ai modelli precedenti. La banda a 5 GHz offre fino a 5760 Mbps, mentre quella a 2.4 GHz arriva a 1376 Mbps. Sebbene manchi la banda a 6 GHz, presente solo nel modello 6690 Pro, il 7690 implementa tecnologie avanzate come il 4K-QAM, per una trasmissione dati più efficiente, e la Multi-Link Aggregation, che combina più bande per ottimizzare la connessione.
Telefonia e smart home
Oltre a essere un potente router, il FritzBox 7690 si conferma un avanzato centralino telefonico. Supporta numeri VoIP, linee analogiche e dispositivi DECT, con due porte telefoniche dedicate. Ma la vera innovazione è l’integrazione con lo standard Zigbee, che amplia la compatibilità con dispositivi smart home come lampadine Philips Hue, prodotti IKEA e dispositivi Sonoff. Questa caratteristica rende il router un vero e proprio hub domotico.
Software e usabilità
Il sistema operativo FritzOS, noto per la sua interfaccia intuitiva e completa, è stato aggiornato alla versione 8, introducendo nuove funzionalità e miglioramenti. Gli utenti possono gestire con facilità ogni aspetto della rete, dalla configurazione della sicurezza all’ottimizzazione delle prestazioni Wi-Fi.
Valutazione finale

Il FritzBox 7690 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un router avanzato, in grado di offrire alte prestazioni e una gestione completa della rete domestica. Il prezzo si colloca nella fascia alta del mercato, ma è giustificato dalle funzionalità offerte, nettamente superiori a quelle dei modem forniti dagli operatori. Chi possiede già un FritzBox 7590 AX potrebbe valutare l’aggiornamento solo se necessita di velocità superiori a 1 Gbps o di connessioni cablate più performanti. L’unico punto debole è la presenza di una porta USB 2.0 invece di una più veloce 3.0, ma per la maggior parte degli utenti questa limitazione sarà trascurabile rispetto ai benefici complessivi del dispositivo.