Ci avviciniamo al giro di boa della nuova edizione della Champions League 2024-2025, rinnovata con il format a girone unico a 32 squadre e che vedrà la finale in programma il 31 maggio 2025 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Un torneo che sta mostrando tante sorprese, sia in negativo che in positivo, ma rivelando anche alcune conferme, come ad esempio il Liverpool, primo in classifica. I Reds, infatti, con 5 successi nelle prime 5 gare della fase campionato si sono imposti di prepotenza come grandi favoriti per la vittoria finale e per alzare la coppa dalle grandi orecchie, come dimostrato anche dalle indicazioni delle scommesse focalizzate sulla Champions League e dal parere di addetti ai lavori, opinionisti e media in generale. Chi invece sta deludendo? E chi potrebbe essere l’outsider?

Top

Il torneo è ancora lungo e la classifica è corta ma ci sono già alcune certezze. Su tutte il Liverpool che da inizio stagione sta dominando la scena inanellando una serie di risultati positivi anche con avversari di alto profilo come il Real Madrid o il Bayer Leverkusen. Rispettando le attese, quindi, il Liverpool si candida ad essere assoluta protagonista del torneo di qui fino al suo atto finale. Ma c’è un’altra squadra al top della forma e questa è l’Inter di Simone Inzaghi che, andando ad analizzare le prime cinque gare disputate, è riuscita a non subire neanche una rete e mettersi alle calcagna della capolista insidiando il primo posto ma certamente gridando “presente” tra le squadre che ambiscono ad andare fino in fondo al torneo e tentare di alzare la coppa. Nel gruppo delle squadre migliori non manca il Barcellona, autore di ottime prestazioni, anche se non ancora ai livelli dei tempi d’oro di Messi e Iniesta, ma comunque sulla via giusta per ritrovarsi. E conferme arrivano anche dal Borussia Dortmund che nelle prime cinque gare ha impattato solo contro il Real Madrid ma con un percorso, comunque, che sta dimostrando continuità, tenacia e voglia di fare bene.

Flop

A dir poco clamorosi, invece, i flop di inizio torneo nella Champions League 2024-2025. Innanzitutto quello del Real Madrid di Carlo Ancelotti, per diverse settimane in bilico tra esonero e permanenza, che nelle prime cinque ha subito incredibilmente tre sconfitte, a fronte di due vittorie (poi è arrivato il successo sull’Atalanta al sesto turno). Blancos assolutamente irriconoscibili nelle uscite europee, apparentemente spaesati e inermi di fronte alle invettive offensive degli avversari e con un gruppo di fuoriclasse che sembra aver perduto, da un giorno all’altro, tutto il proprio talento.

E lo stesso discorso lo si può applicare, anche se in maniera più morbida, alla stagione del Manchester City. Anche gli inglesi navigano in acque agitate, anche se la situazione è meno tormentata degli spagnoli. Ma comunque i Citizens sono dagli standard cui avevano abituato negli ultimi anni tifosi e appassionati di calcio. Poca continuità e qualche inciampo di troppo ne stanno pregiudicando il cammino in Europa, anche se dalla loro posizione tutto può riprendere la piega giusta da un momento all’altro. E chi invece sta davvero navigando in acque agitate è anche il PSG, con una sola vittoria nelle prime cinque partite del torneo e un gioco che stenta moltissimo a decollare, preoccupando non poco i tifosi parigini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui