Dal 4 al 6 aprile 2025, Torino si trasforma nella capitale italiana dei motori con il ritorno di AMTS – Auto Moto Turin Show. Dopo il successo della prima edizione, l’evento organizzato da GL events Italia promette un’esperienza ancora più coinvolgente per gli appassionati di auto e moto, con esibizioni adrenaliniche e un’inedita attrazione: il Taxi Drift.

Pista Sparco: il cuore pulsante dello spettacolo

L’area esterna dell’Oval, all’interno del Lingotto Fiere, diventa ancora una volta il teatro di spettacoli motoristici senza precedenti. La pista Sparco ospiterà drifting, stunt show e sfilate di auto sportive e d’epoca, offrendo al pubblico l’emozione della velocità e della tecnica di guida estrema. I migliori piloti del settore metteranno alla prova le proprie abilità con manovre spettacolari, dando vita a uno show imperdibile.

Taxi Drift: un’esperienza da brividi

La grande novità dell’edizione 2025 è il Taxi Drift, un’esperienza unica organizzata in collaborazione con D-Race Italian Drifting. Dal 3 marzo è possibile acquistare i biglietti per salire a bordo di una vera auto da competizione e affrontare curve al limite accanto a piloti professionisti. Tra i protagonisti ci saranno Riccardo Tonali, vicecampione italiano di drifting pro 2, e Elena Zaniol, istruttrice federale Aci Sport e regina del drift italiano. Non mancheranno Manuel Vacca, vincitore del Campionato Italiano Drifting pro, e Stefano Maniscalco, trionfatore della categoria pro 2 nel 2024.

I posti disponibili per questa esperienza esclusiva sono 100, suddivisi in quattro slot da 25 partecipanti. Ogni corsa dura tra i tre e i quattro minuti, con un costo di 52 euro. Gli orari per provare il Taxi Drift sono sabato 5 aprile dalle 14.45 alle 15.45 e dalle 17.30 alle 18.30, mentre domenica 6 aprile sarà possibile partecipare dalle 13.45 alle 14.45 e dalle 16.45 alle 17.45.

Stunt show e spettacoli mozzafiato

L’area esterna dell’AMTS ospiterà anche una serie di eventi imperdibili. Il Burnout stunt show by Bizzarro Extreme vedrà moto e quad esibirsi in drift e passaggi su una ruota, mentre l’Acrobatic stunt show offrirà inseguimenti spettacolari e parcheggi acrobatici. Grande attesa per il Big Show con il fuoco, che porterà in scena esplosioni, auto infuocate e performance da film d’azione.

Per gli amanti delle sfide, il Twin Drift D-Race metterà a confronto i migliori piloti in una gara a coppie, con manovre sincronizzate e derapate millimetriche. Non mancherà il Mini Moto Show con la partecipazione speciale del campione Roberto Rolfo.

Auto moto Show, la Parata Hardcore: un viaggio nella storia dell’automobile

Sabato 5 aprile, alle 12.45, il team Hardcore Drivers porterà in pista 40 vetture iconiche, dalle auto classiche alle supercar moderne. Un’occasione unica per ammirare da vicino modelli che hanno segnato l’evoluzione dell’automotive, personalizzati con dettagli esclusivi dai loro proprietari.

Auto moto Show: biglietti e informazioni utili

I biglietti per AMTS sono già disponibili online a prezzi scontati fino al 4 marzo. L’ingresso intero costa 15 euro, mentre le convenzioni permettono di accedere a 12 euro. Dal 5 marzo, i prezzi saliranno rispettivamente a 18 e 15 euro. L’abbonamento per i tre giorni è acquistabile a 30 euro fino al 4 marzo e a 35 euro successivamente. In loco, il biglietto intero sarà disponibile a 20 euro, mentre il ridotto per accompagnatori di bambini e persone con disabilità costerà 15 euro.

L’appuntamento è al Lingotto Fiere di Torino, in via Nizza 280, con apertura dalle 10.00 alle 19.30. Un evento che celebra la passione per i motori con spettacoli unici, innovazione e adrenalina pura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui