Giunge alla quattordicesima edizione la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa da AIE – Associazione Italiana Editori, ospitata come al solito al Palazzo dei Congressi fino all’8 dicembre 2015. Immancabile anche quest’anno la presenza delle Biblioteche di Roma, che con tanti eventi e incontri di lettura animano lo Spazio Ragazzi, rendendo la visita al Salone per i giovanissimi ancora più interessante. Più libri più liberi rappresenta anche un’occasione importante per incentivare la sottoscrizione della tessera Bibliocard, utile per prendere in prestito i libri in tutte le biblioteche comunali del circuito e per ottenere sconti in alcuni cinema, musei e luoghi culturali della Capitale. All’inaugurazione della fiera essa è stata donata simbolicamente al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini. Secondo quest’ultimo, per rafforzare il settore, “dobbiamo lavorare tutti insieme, istituzioni ed editori, librerie fisiche e online, grandi e piccoli, non dividendoci in una categoria del mercato né rassegnandoci a avere pochi lettori in Italia. Un aiuto deve arrivare anche da altri settori a cominciare dalla televisione”.
Durante le cinque giornate in calendario verranno coinvolti circa 1000 relatori, che avranno modo di presentare numerose opere letterarie sulle quali verranno incentrati i 330 incontri in programma. Non mancheranno neppure spettacoli, conferenze e tavole rotonde, come quella del 7 dicembre nel corso di cui si spiegherà come l’Italia compra e vende diritti. Per visionare il programma completo con tutti gli appuntamenti, visitare il sito ufficiale www.piulibripiuliberi.it