O Curt , rassegna per corti di qualità

Torna il Festival Nazionale di Corti Teatrali, ‘O Curt , dopo un’edizione n. 0 realizzata nel 2014, al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano. O’ Curt è un Festival Nazionale , creato da Vincenzo Borrelli, in collaborazione con Emanuele Alcidi, Marina Billwiller, Cristina Ammendola e Simone Somma, dedicato ai corti teatrali per le nuove drammaturgie, trampolino di lancio e opportunità per compagnie giovani che presentano i propri lavori. In programma otto corti che si contenderanno i premi per ‘miglior corto’, ‘miglior regia’, ‘miglior interprete’, ‘miglior drammaturgia’, ‘miglior adattamento’ e ‘miglior colonna sonora’. Al vincitore del premio come ‘miglior corto’ sarà data la possibilità di essere inserito nella stagione 2016/2017 in forma lunga, la partecipazione ad altri importanti eventi e la possibilità di farsi vedere da importanti artisti del settore . La giuria, presieduta da Gianfranco Gallo, è composta da Domenico Orsini, Maurizio Tieri, Alessandro Liccardo, Diego Nuzzo, Cinzia Mirabella, Alessandra Ranucci, Cristina Recupito, Igor Canto, Ernesto Borrelli, Emma Di Lorenzo. Con la presenza del presidente del Forum delle Associazioni di San Giorgio a Cremano Roberto Dentice. Presentano Cristina Ammendola Marina Billwiller. L’appuntamento è dunque fissato per domenica 1 novembre alle 19.30 al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano. I partecipanti: – Gag produzioni presenta BETRAYAL da H. Pinter Uno spettacolo di Sara Esposito, Giuseppe Fiscariello, Giuliana Ciucci, Valerio Lombardi Adattamento e Regia Giuseppe Fiscariello Assistenti alla regia Giuliana Ciucci, Valerio Lombardi Movimenti scenici Claudia Esposito E con la collaborazione di Domenico Carbone – FILO DELLA MEMORIA Interprete e regista: Omar Giorgio Makhloufi – FILUME’ scritto e diretto da Ciro Formisano con Ciro Formisano – Melania Mollo – GENNARO regia: Raffaele Bruno con Federica Palo – Teatro dell’Osso presenta MAROCCO regia e drammaturgia: Mirko Di Martino con Nello Provenzano “Miglior spettacolo” al Festival Nazionale “Teatri Riflessi” di Catania, giugno 2015 – Compagnia Officina Teatro presenta MARIA ADDOLORATA Riduzione del monologo tratto dallo spettacolo “Fobialoghi” del 2011 Scritto e diretto da Gennaro Patrone con Francesca Confessore – ARTEMICA presenta L’ATTESA di Enrico Manzo regia: Daniele Cautiero con Daniele Cautiero, Andrea De Simone, Sebastiana Fiengo, Fabio Maddaluno, Daniele Colantuono, Marina Maddaluno. Centro Teatro Spazio Via San Giorgio Vecchio, 23/31 San GIorgio a Cremano (Napoli) Prenotazioni: 08157449936/ 3387405819 email: unospazioperilteatro@libero.it www.centroteatrospazio.it