Jo Pavey
Jo Pavey
Jo Pavey  vince i 10.000 metri agli Europei di Zurigo

La vita comincia a 40 anni dice l’adagio popolare. Nello sport a 40 anni si è solitamente già in pensione e anche da un pezzo. Ci sono però le eccezioni come insegna la storia di Jo Pavey, atleta britannica che ha conquistato la medaglia d’oro nei 10.000 durante la rassegna continentale di Zurigo. Non c’era mai riuscita prima a conferma di come la sua parabola abbia seguito una traiettoria del tutto particolare raggiungendo l’apice proprio quando la carta d’identità avrebbe imposto un dolce tramonto. I segreti stando alle sue parole sono fondamentalmente due. Il primo è una determinazione che sfiora l’ostinazione: “continuare a fare e rifare qualcosa finché non ottieni ciò che desideri”. Il secondo asso nella manica è la maternità. Jo Pavey ha due figli, il secondogenito ha appena 11 mesi e nonostante i dubbi dei medici lei ha ripreso rapidamente gli allenamenti nonostanze le difficoltà del parto. “Non ho tempo per le ansie: sono mamma a tempo pieno” e probabilmente ha ragione. I figli le hanno permesso di affrontare le gara con una serenità sconosciuta senza avere più l’ossessione di vincere ma con la consapevolezza che c’è qualcosa di più importante a casa. Dato che sognare non costa nulla e che a salire sul gradino più alto del podio non ci si stanca mai, Jo intende scendere in pista anche per i 5.000 metri cercando un bis che avrebbe il gusto di un’impresa storica. Poco importa che ha iniziato a gareggiare quando alcuni dei partecipanti a questi Europei dovevano ancora nascere: ognuno ha un proprio percorso. L’importante è arrivare alla meta e a volte arrivarci facendo un giro più tortuoso aumenta soltanto il piacere.

Jo Pavey , medaglia d’oro agli Europei di Zurigo a 40 anni e dopo due figli: “Non ho tempo per agitarmi: sono mamma a tempo pieno”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui