[oblo_image id=”1″] Conosciamo una Heavy Metal band di Macerata, gli Ibridoma, che rappresentano una fusione tra l’ Heavy classico e il melodico, orecchiabili, ma che sanno tirar fuori un suono a tratti aggressivo, molto intenso.
LINE-UP
Chriastian Bartolacci cantante
Marco Vitali chitarra
Daniele Monaldi chitarra
Leonardo Ciccarelli basso
Alessandro Morroni batteria
Risponde alle domande il batterista Alessandro.
Quando e in che modo prende vita il vostro progetto? Ciao a tutti da Alessandro. Il progetto Ibridoma nasce nel 2001 e attualmente dopo alcuni cambi di formazione, il gruppo e’ formato da Christian(voce),Marco(chitarra solista),Daniele(chitarra ritmica),Leonardo(basso) e Alessandro(batteria).
Ibridoma, un nome legato all’ ingegneria genetica, da cosa nasce la scelta del vostro moniker? Il nome nasce dal fatto che all’inizio, come credo la maggior parte delle band,facevamo molte cover e da qui il nome Ibridoma, direi che eravamo ibridi.
Come definite il vostro stile e genere? Un metal classico incentrato molto sulla melodia.
In che modo prendono vita i vostri testi, chi si occupa dell’ ideazione e che tematiche trattano? Dei testi se ne occupa interamente Christian, mentre il resto del gruppo contribuisce con idee sulle tematiche da trattare. I nostri testi, parlano di nostre esperienze personali, oppure prendiamo spunto da quello che ci offre nel bene e nel male la vita di tutti i giorni.
Il 2004, vi vede vincitori in un importante concorso, quale? Come avete vissuto quest’esperienza? Il concorso si chiamava Rock Around The Road. E’ state una delle nostre prime esperienze, ci siamo divertiti molto, in quanto abbiamo avuto la possibilità di conoscere gente nuova e cosa più importate suonare per piu’ serate con gruppi diversi, ci ha permesso di capire a che punto eravamo e dove migliorare.
Successivamente esce il vostro primo EP ‘ Lady Of Darkness, presentatelo. Lady Of Darkness è uscito nel 2005 e contiene 5 tracce inedite. Per noi e’ stata la prima esperienza in studio. Siamo molto soddisfatti del risultato, sia a livello personale che di riscontro a livello di critica.
Grazie al successo del vostro primo lavoro, varcate le frontiere, dove vi siete esibiti? Quale apporto vi ha dato questa esperienza oltre confine, sia a livello musicale che personale? Abbiamo avuto l’occasione di andare a suonare a Lisbona, con il gruppo locale Mindfeeder. E’ stata una bella esperienza, ragazzi eccezionali e gestori dei locali gentilissimi.
Con un cambio di line-up, entrate in studio per la seconda volta, e nasce il vostro secondo ep intitolato ‘Page 26’ , potete parlarcene scendendo nei particolari riguardo a suono e testi? L’Ep ‘Page 26’ è stato registrato e mixato nel nostro studio. Page 26 è una canzone scritta da Christian, e parla di una sua vicenda personale, in quanto arrivato a 26 anni ha deciso di cambiare strada, da qui il titolo.
Il vostro brano ‘Alon In The Wind’, attira in particolar modo l’ interesse e viene scelto per la compilation di una nota rivista, quale? Cos’ha significato per voi? Parlate di questo vostro brano. Il brano e’ stato inserito nella compilation di Rock Hard insieme a ‘Venom’, ‘Opeth’, ‘Storm Lord’ e altri nomi del panorama metal mondiale.
Con quali grandi band avete avuto l’ onore di condividere il palco? ‘Blaze Bayley’,’Uli Jonh Roth,Richie’, ‘Kotzen,Linea 77’,’The Dogma’,’Necrodeath’.
Quale è stata la vostra esperienza più soddisfacente sia a livello musicale che personale? Tutte sono importati, ma due sono sicuramente sopra le altre. Il tour italiano di dieci date di spalla ‘Blaze Bayley’ e il ‘Magic Circle Festival IV@ Metalcamp ‘10’ in compagnia di ‘Manowar’,’Arch Enemy’, ‘Kamelot.
2010: con un ulteriore cambio di line-up esce ‘Ibridoma’, parlatene. Registrato ai DPF studio, contiene nove tracce, il tutto credo risulti essere molto diretto, poi come al solito e’ l’ascoltatore che da l’ok finale , si spera.
Il vostro brano ‘Ibrido’ , a differenza degli altri, è cantato in italiano, come mai questa scelta? Il brano e’ stato scritto da Pietro che era presente nel prima formazione, secondo noi il pezzo funziona ed era un peccato no farlo ascoltare al pubblico, da qui la scelta di inserirlo nel disco.
Avete una vostra song a cui siete particolarmente legati? Ma è difficile dirlo, però credo che ‘Night Falling’,’Page 26’ e’ Alone In The Wind’,’ I’m Not Sorry’ siano le quattro a cui siamo più legati.
Il vostro sito di Myspace risulta tra i più visitati del Metal italiano, ve lo sareste mai aspettato? Ma direi di no, ma il tutto deriva dal fatto che ci impegniamo molto per portare avanti questo progetto e a volte, alcuni risultati positivi ti aiutano a continuare, anche se ultimamente myspace è in fase calante.
2001-2011: come si è evoluto il vostro suono, e come vi vedete oggi rispetto ai vostri esordi? Più vecchi sicuramente!! Direi che il suono e’ cambiato di pari passo a cambi di formazione, i nostri ascolti sono molto differenti, vanno dal metal classico al più estremo.
L’Italia, è nota per non dare le giuste gratificazioni e opputunità, soprattutto per quanto riguarda certi generi musicali, cosa vi sentite di dire in merito? Credo sia una battaglia persa, anche se spero sempre in un cambio di direzione. Vorrei dire, che bisogna mettere il turbo, dare la possibilità a chi merita di avere delle opportunità.
Quali difficoltà avete incontrato durante i vostri dieci anni di attività? Difficoltà , penso come la maggior parte dei gruppi si hanno nel trovare i locali dove esibirsi , dato che più passa il tempo, più i locali chiudono .
Dove potremo vedervi live prossimamente? Basta consultare il nostro sito www.ibridoma.com e troverete tutte le date, però ti posso dire che saremo spesso nel nord Italia in questo fine 2011.
Progetti e collaborazioni future? Abbiamo da poco finito il nuovo album che uscirà credo, nei primi mesi del 2012 e continuare a suonare live il più possibile. Grazie per lo spazio che ci avete concesso, stay rock.
Parliamo del cd Ibridoma, l’ ultima creatura prodotta da questa formazione, nove brani, scorrevoli dai quali trapela la bravura di ogni membro, notevole la voce di Christian, acuta e graffiante, col giusto tono di aggressività, che si incastona perfettamente in questo genere che definisco un Heavy Metal Melodico, dove un alone di malinconia a tratti quasi oscuro, contraddistingue la ben riuscita personalizzazione da parte della band.
La canzone di apertura s’ intitola ‘Red’, e si presenta con Heavy Metal Old School , ben scorrevole, voce aggressiva e nello stesso stile si presenta la seconda song ‘ I’m Not Sorry’, con massicci assoli di chitarra, passando oltre si può ascoltare ‘Ibrido’,l’ unico brano presente nell’ album cantato in italiano, una sfumatura di hard rock, si denota tra le note, ’Alone In The Wind’, la canzone che ha suscitato interesse ed inserita nella compilation di una nota rivista, la song presenta un esordio carico con batteria, basso e riff di chitarre, che si mostrano più rocciosi rispetto alle altre canzoni, a tratti melodico, che danno poi spazio alla bella voce che si dimostra decisamente più aggressiva, un bell’ inizio che si protrae per tutta la durata della canzone, interessante la parte centrale apprezzabile il ritornello dove i cori donano una sfumatura cupa, passiamo a ‘Jenny’ e ‘Lady of Darkness’,quest’ ultima oltre ad essere il brano di chiusura dell’ album, contiene una ghost track, con la versione in italiano della song, si presentano come due ballad, molto acustiche, due brani ad andamento tranquillo, che portano l’ ascoltatore in una dimensione intima e riflessiva, per poi passare ’Night Falling’ e ‘Night Of Crow’, ’Page 26’ con il ritorno all’ Heavy classico, a tratti melodico ad altri più aggressivo.
PER ASCOLTARE GLI IBRIDOMA
[oblo_image id=”2″] CONTATTI SITO WEB http://www.ibridoma.com
MYSPACE http://myspace.com/ibridoma
FACEBOOK http://www.facebook.com/pages/Ibridoma-fb-Page/154752757918093
LAST.FM http://www.last.fm/music/ibridoma
REVERBNATION http://www.reverbnation.com/ibridoma