[oblo_image id=”1″]
Si chiama Audiobook sotto il sole diCervia ed è la novità dell’estate 2013 nella Riviera romagnola. Coniuga relax, innovazione e cultura la nuova tendenza inspiaggia: ascoltare un audiolibro stesi al sole, in mezzo al mare o con i piedinella sabbia. L’iniziativasarà presentata a Torino in occasione dell’apertura del Salone del libro con lospettacolo di Massimo Carlotto: “I giardini di Gaia”. Il pubblico potrà vivere in diretta come nasce unaudio-dramma insieme ad attori, musica, effetti speciali e molto altro ancora.
Un mix di relax e cultura per un’alta qualità della vacanza.Sono gli ingredienti dell’iniziativa Audiobooksotto il sole di Cervia, organizzata da CNA Ravenna e Cooperativa bagninidi Cervia, la novità della Riviera romagnola per l’estate 2013, che celebra ilgrande successo della rete wireless Galileo: la spiaggia con il wi-fi gratuitopiù lunga d’Italia, in tutto 9 km di costa, frutto della collaborazione traCoop bagnini, Acantho (Società del Gruppo Hera) e Comune di Cervia.
Quest’anno lespiagge cervesi dei 200 stabilimenti balneari da Milano Marittima a Cervia,Pinarella e Tagliata, oltre ad offrire a tutti i clienti il collegamentogratuito alla rete, si arricchiscono diuna nuova magia per rilassarsi al sole in modo nuovo: ascoltando unaudiolibro.
Con l’Audiobooksotto il sole di Cervia puoi ascoltare tutti i libri che vuoi richiedendo unacard negli stabilimenti balneari per scaricare gratuitamente iltuo audiolibro, direttamente su smartphone o tablet, grazie all’Editoredigitale GoodMood. Il resto lo fa la rete veloce wi-fi di Acantho: in pochiminuti sarà possibile avere l’audiolibro nelle cuffie, comodamente stesi alsole, in totale relax, con i piedi nella sabbia o passeggiando in riva al mare.È un modo assolutamente nuovo di fruire della letteratura, mai sperimentato inItalia, ma viceversa, ampiamente consolidato in molti altri paesi del mondo. Lapresentazione dell’iniziativa Audiobooksotto il sole di Cervia è prevista nell’ambito del Salone del libro,circuito Off, a Torino il 16 Maggio, in occasione della giornata di aperturadel Salone Internazionale del Libro, con la messa in scena nel nuovissimoTeatro Vittoria dello spettacolo “Ilgiardino di Gaia” di MassimoCarlotto, un radiodramma tratto dal romanzo di uno degli autori italianipiù venduti anche all’estero.
Un grande evento per raccontare e farvivere in diretta al pubblico e alla stampa come nasce un audio-dramma. Sitratta infatti di una produzione audio, unica nel suo genere – in Italia èrealizzata da Fonderia Mercury – che mette insieme attori, musica, effettispeciali e molto altro ancora.
La particolarità dello spettacolo è l’insolitamodalità di interazione tra attori e spettatori: il pubblico verrà infattidotato all’ingresso, di una cuffia, con la quale ascolterà l’opera, e quindi,vedrà gli attori succedersi sul palco, ma li ascolterà, come se fosseall’interno di uno studio di registrazione.