Fuga dal mondo perfetto di Adriano Zanatta è un romanzo distopico ambientato in un futuro prossimo, il 2045: dopo una pandemia devastante, il pianeta Terra è stato riorganizzato in due grandi territori – il Mondo Perfetto e il Mondo Libero.

Nel primo è stata istituita una società che, grazie a enormi investimenti nella tecnologia e nell’intelligenza artificiale, ha strutturato la condotta umana in modo razionale e funzionale, cancellando inoltre ogni forma di dissenso; nel secondo sono confluiti tutti coloro che per ragioni economiche non avevano avuto accesso al Mondo Perfetto, e che devono vivere in una società allo sbando e iniqua, dove i diritti umani non sono tutelati.

Da una parte, quindi, si conduce un’esistenza confortevole, benestante e priva di rischi, ma vi è un caro prezzo da pagare: quella del Mondo Perfetto è una società iper controllata – grazie alle intelligenze artificiali, infatti, viene monitorata qualunque attività pubblica e privata – ed è inoltre estremamente individualista in quanto sono stati limitati i contatti personali al minimo, e ciò ha creato una profonda solitudine e il ricorso massiccio alle esperienze di natura virtuale, che di per sé isolano ancora di più.

Nel Mondo Libero, invece, nonostante si sperimenti una libertà quasi totale, si vive in contesti disagiati; Ernesto, cittadino del Mondo Libero, sogna continuamente una realtà diversa, più ordinata e protetta, e si scontra spesso con il più giovane Leo, che invece ama essere libero e non sopporta che il suo amico guardi al Mondo Perfetto con tanto desiderio – «“Hai ragione, facciamo quello che vogliamo: ci abbracciamo, ci baciamo, protestiamo, organizziamo, urliamo. Ma poi non cambia mai niente, Leo. Questa è la verità. La nostra è una libertà fittizia. La libertà è poter fare tutto, non solo parlare, ubriacarsi e fare sesso… Noi discutiamo, ci riempiamo la bocca di concetti astratti, mentre nella pratica loro fanno le cose belle e noi ce le sogniamo”, insiste Ernesto. “Sì, ma noi qui possiamo cambiare le cose, mentre loro non possono nemmeno sperare di farlo. Questo è il punto. Nel Mondo Perfetto non esiste il dissenso, lo capisci?”». Intanto, nell’altro mondo, Rod ha il problema opposto: la sua vita scorre sempre uguale, i suoi bisogni sono inculcati dall’esterno e non tollera che non ci sia passione né libero arbitrio.

L’autore mette quindi Ernesto e Rod di fronte a una scelta cruciale: avranno modo di scambiarsi e di conoscere le potenzialità del mondo in cui non vivono, e di decidere una volta per tutte se sia più facilmente sacrificabile la propria libertà o la propria sicurezza.

Casa Editrice: Mauna Loa Edizioni
Genere: Romanzo distopico
Pagine: 298
Prezzo: 18,00 €
Codice ISBN: 979-12-80456-26-7

Contatti

https://www.adrianozanatta.it/
https://www.facebook.com/people/Adriano-Zanatta/pfbid02xe9cQvteEkEbPmHLNmja3CqgK7QsQEwkyEtrxZhZjQqzn7KFHXiAgL1u3FTQM84Pl/
https://www.amazon.it/Fuga-mondo-perfetto-Nuova-ediz/dp/B0D3KSP2TT

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui