Come è difficile a volte dire la verità, soprattutto alle persone a cui teniamo e che ci sono vicine, perché ai loro occhi vorremmo apparire sempre al meglio per non deluderli mai. É su questo aspetto che vuole far riflettere l’ultimo spettacolo scritto e diretto da Diego Ruiz, intitolato La ciliegina sulla torta. Lo sceneggiatore e regista, già celebre in campo teatrale per aver firmato e talvolta interpretato altre commedie ricche di equivoci o situazioni esilaranti (es. Orgasmo e Pregiudizio, Cuori Scatenati, Ti amo..o qualcosa del genere), ha potuto contare su un cast di attori con una grande esperienza alle spalle: Edy Angelillo e Blas Roca Rey calcano il palcoscenico ormai da tanti anni, mentre Milena Miconi ha già collaborato con Ruiz per altre sue opere, contribuendo senza dubbio a decretarne il successo. Qui ella interpreta un ruolo non facile, ovvero un’americana svampita e avvenente con un particolare accento, considerando le origini italo-campane del personaggio.
Se la cava comunque altrettanto bene l’esordiente Luca Attadia, a cui è toccato il ruolo del figlio che sconvolge i genitori con delle scelte di vita “fuori dal comune”.
La sceneggiatura di La Ciliegina sulla Torta in poche parole affronta, seppur con leggerezza, sia le dinamiche di coppia (come le difficoltà nel tener vivo un rapporto dopo tanti anni di matrimonio) che quelle che si creano sempre più spesso all’interno delle famiglie al giorno d’oggi (es. le mamme che non vedono di buon occhio le fidanzate poco convenzionali dei rispettivi pargoli).
Non vogliamo svelarvi di più sulla trama per lasciarvi il piacere di gustarvi i colpi di scena dal vivo: lo show rimarrà in scena al Teatro Nino Manfredi di Ostia Lido (www.teatroninomanfredi.it) fino all’8 dicembre, per poi trasferirsi al Teatro Manzoni di Roma dal 30 gennaio al 16 febbraio 2025 (www.teatromanzoniroma.it).