Il mercato dello storage di rete è in continua evoluzione e la sicurezza dei dati è diventata una priorità assoluta. ASUSTOR risponde a queste esigenze con ADM 5.0, la nuova versione del sistema operativo per NAS, che introduce miglioramenti in termini di prestazioni, interfaccia utente e protezione avanzata.
Interfaccia rinnovata e gestione semplificata
Una delle prime novità che gli utenti noteranno è la barra degli strumenti personalizzabile, che può essere posizionata nella parte superiore o inferiore dello schermo o nascosta automaticamente per ottimizzare lo spazio di lavoro. Anche lo Storage Manager è stato ridisegnato per fornire informazioni più chiare su dischi rigidi e unità SSD M.2, rendendo la gestione del NAS più intuitiva.
L’esperienza utente viene ulteriormente migliorata grazie a un layout semplificato, icone ridisegnate e una pagina di login che si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo, inclusi i formati verticali.
Sicurezza avanzata con ADM Defender e autenticazione SSH
La protezione dei dati è una priorità per ASUSTOR, e ADM 5.0 introduce il nuovo ADM Defender, un firewall intelligente con regole predefinite e personalizzabili. Questa funzionalità è in grado di bloccare attivamente connessioni IP sospette e monitorare il traffico di rete per intercettare potenziali minacce.
A questo si aggiunge la possibilità di autenticarsi tramite chiavi SSH, eliminando il rischio di password deboli o difficili da gestire e aumentando ulteriormente il livello di sicurezza del NAS.
Connessioni più veloci con SMB multicanale e OpenSSL aggiornato
Una delle innovazioni più rilevanti di ADM 5.0 è l’uscita dalla fase sperimentale del protocollo SMB multicanale. Questa funzione consente di combinare più porte di rete per migliorare la velocità di trasferimento dei dati e garantire fault tolerance, un vantaggio significativo per ambienti aziendali che richiedono elevata efficienza.
Sul fronte della crittografia, ADM 5.0 introduce aggiornamenti agli standard OpenSSL, migliorando la stabilità e la sicurezza delle connessioni su Samba, FTP, Rsync e web, rendendo il sistema più resistente agli attacchi informatici.
Aggiornamento al Kernel Linux 6.6 per prestazioni superiori
Con ADM 5.0, ASUSTOR ha implementato il Kernel Linux 6.6 LTS, che introduce miglioramenti in termini di:
- Maggiore stabilità del sistema operativo
- Sicurezza potenziata
- Ottimizzazione del file system Btrfs
- Compatibilità ampliata con nuovo hardware
Questa evoluzione garantisce un NAS più performante e affidabile, in grado di gestire carichi di lavoro sempre più impegnativi.
Confronto con i competitor
Rispetto ai sistemi operativi per NAS concorrenti, ADM 5.0 si distingue per:
Pro:
- Interfaccia più intuitiva e personalizzabile
- Maggiore sicurezza con firewall e autenticazione SSH
- SMB multicanale stabile per velocità di trasferimento superiori
- Kernel aggiornato con miglioramenti di stabilità e prestazioni
Contro:
- Alcune nuove funzioni potrebbero richiedere un periodo di adattamento per gli utenti meno esperti
- Disponibilità limitata ad alcuni modelli di NAS ASUSTOR
Disponibilità e supporto
ADM 5.0 beta è già disponibile e supporta diverse serie di NAS ASUSTOR, tra cui Drivestor, Lockerstor, Flashstor e molte altre. Per maggiori informazioni sui dispositivi compatibili e sulle novità introdotte, è possibile visitare il sito ufficiale di ASUSTOR.
Con queste nuove funzionalità, ADM 5.0 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo dei NAS, con un focus su sicurezza, prestazioni e facilità d’uso.