Andrea De Cesaris morto in un incidente sulla moto sul raccordo anulare
Aveva 55 anni Andrea De Cesaris , tragicamente scomparso in un incidente sul raccordo anulare di Roma mentre era alla guida della sua moto. Ex pilota, ha guidato per anni in Formula 1 non raccogliendo probabilmente quanto avrebbe meritato. Entrato nel circus del 1980 con grandi speranze – era il driver più giovane di quel campionato – ha pagato l’uscita di scena dell’Alfa Romeo con cui ha ottenuto i migliori risultati della carriera. Pole position, podio e qualche vittoria sfumata per sfortuna come a Montecarlo dove terminò la benzina a un giro dalla fine. Poi tante scuderie tra cui McLaren e Jordan meritandosi la fama di pilota affidabile anche senza avere mai una monoposto in grado di consentirgli qualcosa di più di lottare per la zona punti. Aveva lasciato la Formula 1 vent’anni fa e si era inventato una nuova vita nella finanza.
L’incidente fanale è avvenuto sul raccordo anulare all’altezza della Bufalotta: sono ancora da chiarire le cause. Tra le ipotesi che verranno vagliate attraverso gli accertamenti un improvviso malore di Andrea De Cesaris, un guasto alla moto o una distrazione. Il pilota ha sbattuto violentemente contro le barriere di protezione ed è morto sul colpo. Una nuova notizia drammatica per il mondo delle corse in questo nefasto 5 Ottobre iniziato con il terribile impatto di Jules Bianchi sul circuito di Suzuka.