Per gli appassionati di Ludwig van Beethoven e della musica classica il Nuovo Teatro Ariberto propone un appuntamento imperdibile: un lungo ed affascinante viaggio alla scoperta delle 32 Sonate per pianoforte del genio della musica di cui ricorre il 190° dalla morte. Ad allietare la platea ci sarà Riccardo Schwartz, Maestro milanese di fama internazionale.
Il quinto appuntamento è per giovedì 23 febbraio alle ore 20.45 con il Recital n. 5, Sonata op. 13, op. 26, op. 70 e op. 57. ed è al Nuovo Teatro Ariberto, che ha riaperto a settembre 2013 con una stagione professionale e di alto profilo. Da allora ha ospitato, tra gli altri, Laura Curino, Pacta dei Teatri, Teatro de Gli Incamminati e il vero e proprio “caso” sulle scene milanesi Storia e Narrazione, di Chiara Continisio e Paolo Colombo.
Biglietti:
€ 10,00 intero
€ 8,00 tesserati (vedi sito) e locali convenzionati
€ 7,50 under 25 e over 60 anni
€ 7,00 alunni scuola teatro residente, tesserati cineforum Ariberto, Masci, Gas Filo di Paglia, Unitre, scuola Paolo Grassi
€ 6,50 dagli 8 ai 14 anni
€ 6,00 gruppi scuole minimo 10 persone € 2,00 operatori con tessera
€ 1 fino agli 8 anni
Info e prenotazioni:
Tel. teatro 0258104586 (ore 15-19)
Sito. www.nuovoteatroariberto/prenotazioni/
Prevendita. Da lunedì a venerdì, 16-19; prima dello spettacolo, 20-20.45
Come raggiungere il teatro:
MM2: fermate Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
Autobus: 74, 47 e 59 (capolinea P. za Cantore), 94 (P. za Resistenza Partigiana)
Tram: 14 e 2 (C. so Genova – Via Ariberto)
Parcheggio BikeMi: P.za Sant’Agostino
Parking a pagamento: Via Ariberto
Sul web: www.nuovoteatroariberto.it
Su Facebook: Nuovo Teatro Ariberto