realme ha ufficializzato, per mezzo di una nota, una partnership strategica con Ricoh Imaging Company LTD. L'alleanza, il cui debutto pubblico è previsto per il 14 ottobre a Pechino, celebra quattro anni di co- progettazione e mira a stabilire un nuovo standard nell'imaging mobile con il primo prodotto congiunto: il realme GT 8 Pro. Questa collaborazione si posiziona come una delle più significative nel settore, focalizzata sull'integrazione dell'eredità fotografica tradizionale nel mondo mobile. La partnership nasce da una visione comune sulle criticità percepite dagli utenti nella fotografia mobile, in particolare tra i giovani. realme ha identificato due problemi principali: l'omologazione dell'hardware tra i brand concorrenti e la presenza di algoritmi di elaborazione troppo invasivi che compromettono l'autenticità degli scatti. 

Chase Xu, Vicepresidente e CMO di realme, ha sintetizzato questo desiderio di rinnovamento: "Gli utenti stanno perdendo interesse per le foto visivamente 'perfette'. C'è un desiderio crescente di esprimere la propria identità visiva, più che di aderire a uno stile standardizzato". L'obiettivo è rievocare lo spirito della serie RICOH GR, da sempre considerata "un'icona della street photography" per la sua qualità, portabilità e reattività. Anche Kazunobu Saiki, General Manager della Camera Business Division di RICOH IMAGING, ha sottolineato l'allineamento culturale: "Ricoh Imaging e realme condividono una base di utenti giovani e creativi. La nostra collaborazione non punta solo all'innovazione tecnologica, ma anche a creare una cultura capace di ispirare una nuova generazione a riscoprire la street photography e la bellezza della vita quotidiana". Il realme GT 8 Pro, frutto della collaborazione approfondita tra i team R&D, promette di offrire un'esperienza fotografica senza precedenti. Le innovazioni riguardano l'ottica, gli algoritmi cromatici, le tonalità d'immagine e, in particolare, l'interfaccia utente, che è stata personalizzata per richiamare l'esperienza d'uso delle fotocamere GR. Il dispositivo fonde i 30 anni di tradizione RICOH GR — inclusa la celebre estetica "ispirata alla pellicola e cinque profili colore iconici" — con l'esperienza di realme nel mobile imaging. La sinergia punta a garantire che ogni scatto trasmetta "atmosfera, emozione e autenticità", allontanandosi dalla logica delle sole specifiche tecniche. La campagna: "Snap By No Rules". 
Xu di realme ha spiegato il concetto come "un modo giovane e spontaneo di fare foto. Non si aspetta il momento perfetto, non si cerca lo scatto perfetto: si preme il pulsante e si cattura l'attimo – Snap by No Rules". L'intenzione è chiara: promuovere la snapshot photography rendendola accessibile a tutti, come confermato da Saiki: "Grazie al GT 8 Pro, ci auguriamo che questa collaborazione porti anche chi solitamente non utilizza una fotocamera a vivere l'esperienza della snapshot photography". Maggiori dettagli su questa partnership e sul realme GT 8 Pro saranno svelati il 14 ottobre in occasione della presentazione ufficiale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui