Presenza carismatica e una voce soul capace di ipnotizzare, Olivia Dean si sta imponendo sulla scena musicale mondiale con grazia, eleganza e determinazione. Dopo aver collezionato nomination ai Brit Awards e ai Mercury Prize, la nuova stella del pop inglese pubblica oggi il suo attesissimo album ‘The Art of Loving’ , disponibile in formato digitale e fisico anche in Italia. ‘Man I Need’ sta scalando le classifiche: è attualmente al n.1 nella chart dei singoli su Spotify UK, alla 2 nella classifica singoli inglese e, infine, è il quarto brano più ascoltato al mondo su Spotify. Inoltre, il singolo è entrato nelle classifiche di 16 Paesi, piazzandosi al n.1 anche in Irlanda, Nuova Zelanda, top3 in Australia, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca e Svezia. Negli Usa sta scalando di settimana in settimana la classifica Billboard Hot 100, così come le chart in Germania e Francia. Il disco è prodotto con Zach Nahome ed esplora in maniera luccicante ma riflessiva l’amore in tutte le sue forme. Unendo senza sforzo calore e onestà emotiva attraverso un commuovente racconto dell’amore romantico e platonico, Oliva mostra la sua abilità e conoscenza musicale anche attraverso la sua scrittura d’alto livello.
Condito con un’aria di nostalgia e gusto senza tempo, ogni brano del disco offre uno spaccato individuale sui complessi strati dell’amore. La traccia principale ‘So Easy (To Fall in Love)’, accompagnata da un nuovo videoclip, mescola ritmi gioiosi e un testo pieno di speranza, raccontando una prospettiva fresca sul frequentarsi, ricordando all’ascoltatore della propria importanza e ricchezza emotiva. C’è spazio anche per canzoni come ‘Let Alone The One The Love’, ‘Loud’ e ‘Close Up’, caratterizzate da una nuova vulnerabilità e in grado di superare la prova del tempo. Il sound che caratterizza Oliva è molto presente in ‘A Couple Minutes’ e in ‘Lady Lady’, così come nelle hit ‘Nice To Each Other’ e ‘Man I Need’. L’album si chiude con ‘I’ve Seen It’, una ballad costruita sul calore e sulla riflessione, profusa di tracce d’amore di cui è grata e conscia.
Riguardo al progetto, Olivia racconta: “Non penso sia una cosa cinica da dire ma non credo che l’amore sia solo magia che ci capita, sono convinta che serva investirci tempo, è qualcosa che si modella, è come suonare uno strumento o acquisire qualunque altra abilità … sono una persona perdutamente romantica. E penso di star cercando solo di portare un poco d’amore e dell’atto di amare nelle vostre vite”. Recentemente, Olivia è diventata la prima artista britannica ad avere 3 singoli nella top10 inglese da Adele ed è pronta ad imbarcarsi nel suo primo tour in Inghilterra ed Europa, che include 4 date sold-out alle ‘The O2’ di Londra e un concerto in Italia il 22 maggio 2026 al Kozel Carroponte di Milano.