La collaborazione tra MINI e Paul Smith si arricchisce di un nuovo capitolo al Japan Mobility Show 2025, dove il marchio britannico svelerà la MINI Paul Smith Edition. La presentazione ufficiale è fissata per il 29 ottobre durante il BMW Group Keynote al Tokyo Big Sight, nel padiglione Ovest, confermando il legame tra due icone del design inglese accomunate da spirito innovativo e stile inconfondibile.  Il sodalizio tra MINI e Paul Smith nasce nel 1998, quando il designer britannico reinterpretò una Mini classica con il suo gusto vivace e anticonvenzionale.  Un anno dopo, per celebrare il quarantesimo anniversario della piccola inglese, arrivò un modello unico decorato con la celebre Signature Stripe, divenuto simbolo di eleganza e creatività. Da allora la collaborazione ha continuato a evolversi con progetti speciali come la MINI Strip del 2021, ispirata alla sostenibilità e al minimalismo, e la MINI Recharged by Paul Smith del 2022, un’interpretazione elettrica della Cooper d’epoca che ha unito heritage e tecnologia. Oggi, la MINI Paul Smith Edition rappresenta la naturale prosecuzione di questa storia di stile e innovazione, in un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Al Japan Mobility Show, MINI espone anche l’attuale gamma: dalla Cooper SE completamente elettrica da 218 CV, alla Cooper 5 porte S che unisce agilità e praticità. Non mancano la Cooper Cabrio, simbolo della filosofia “Always Open”, e la sportiva John Cooper Works Aceman, primo modello elettrico ad alte prestazioni del marchio con 258 CV e batteria da 54,2 kWh.  Chiude la line-up la Countryman S ALL4, la più spaziosa e versatile, ideale per viaggi e avventure. Tokyo si conferma così capitale dell’innovazione automobilistica: dal 29 ottobre al 9 novembre, il Japan Mobility Show ospiterà oltre 130 espositori, trasformando la città nella vetrina globale delle nuove visioni di mobilità. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui