La Notte di San Giovanni: celebra la notte più corta dell’anno a Varsavia
Festeggia la notte più corta dell’anno secondo la tradizione polacca
Molte delle tradizioni in voga nei paesi europei – oggi per la maggior parte cattolici – hanno le loro radici in antichi culti pagani, la cui origine si è ormai persa nella notte dei tempi. Per chiunque abbia una mentalità aperta e curiosa, lo studio e la scoperta delle tradizioni è sicuramente uno dei passatempi più divertenti e stimolanti, specie se si può andare a toccare con mano tali usanze.
Una delle tradizioni più caratteristiche – e più palesemente pagane – è ad esempio la notte di San Giovanni: la festività cade in corrispondenza del solstizio d’estate e celebra la notte più corta dell’anno. Uno dei paesi dove tale festività è maggiormente sentita è la Polonia quindi, se siete affascinati dalle tradizioni e dalle usanze bizzarre, potrebbe essere una bella idea organizzare un viaggio per inaugurare l’inizio della stagione estiva. L’aeroporto di Varsavia è molto ben servito dalle rotte aeree anche low cost e raggiungere il centro città dall’aeroporto è molto facile grazie all’ottimo collegamento tramite bus.
Ogni anno in tutta la Polonia si festeggia la notte di San Giovanni con una tradizione che si perde nei secoli: nei tempi il solstizio d’estate era una festa a tema prevalentemente romantico ed era denominata “Wianki” ovvero “corone”. La tradizione prevedeva che le ragazze intrecciassero corone di fiori da porsi poi sul capo dopodiché, nel momento culminante della celebrazione, le lanciassero nel fiume e le lasciassero andare alla deriva trascinate dalla corrente. A questo punto i ragazzi che amavano una ragazza dovevano riconoscere la corona da lei intrecciata, recuperarla nuotando nel fiume e restituirgliela.
Tale tradizione oggi non è più seguita, anche perché il bagno nella Vistola è ormai vietato dalla legge, tuttavia la festa viene comunque osservata con celebrazioni non così romantiche ma comunque divertenti: la notte di San Giovanni è la notte più breve dell’anno, ed è quindi un’occasione in particolare per i giovani di fare festa in modi anche leggermente sopra alle righe, partecipando agli eventi che vengono organizzati dalle città. Bisogna rilevare che in particolare a Cracovia la festa è particolarmente sentita, tanto da celebrata ogni anno con l’organizzazione di eventi a tema musicale che si articolano nell’arco di tre giorni e si concludono con uno spettacolo pirotecnico d’eccezione.