Il colosso della smart security ridisegna la mappa organizzativa puntando sui mercati mediterranei. Tre figure chiave per conquistare Italia, Grecia e Balcani con soluzioni di videosorveglianza sempre più accessibili.

Una crescita che guarda oltre i confini italiani

L’industria della smart security vive una fase di trasformazione accelerata, dove la democratizzazione della tecnologia incontra esigenze di protezione sempre più sofisticate. In questo scenario dinamico, IMOU si posiziona come protagonista di un cambiamento che ridefinisce l’approccio alla sicurezza domestica e aziendale.

La strategia di espansione della società non si limita a un semplice ampliamento geografico, ma rappresenta una vera rivoluzione organizzativa. L’obiettivo dichiarato è chiaro: trasformare l’eccellenza italiana in un modello replicabile per l’intera area mediterranea, dove la domanda di soluzioni di videosorveglianza cresce del 15% annuo secondo gli ultimi dati di settore.

Nuovi ruoli per mercati in espansione

Andrea Battaglia, Sales Director per Italia, Grecia, Albania, Cipro e Malta
Andrea Battaglia Sales Director per Italia Grecia Albania Cipro e Malta

Andrea Battaglia, figura di spicco nell’ecosistema IMOU, vede ampliate le proprie responsabilità dal ruolo di Country Manager Italia a Sales Director per un’area che comprende Italia, Grecia, Albania, Cipro e Malta. Una nomina che testimonia la fiducia riposta nell’approccio commerciale sviluppato nel mercato italiano, caratterizzato da una crescita costante e da partnership strategiche consolidate.

Parallelamente, Romina Morra estende il proprio raggio d’azione marketing agli stessi territori, portando con sé l’esperienza maturata nel posizionamento del brand italiano. La sua visione strategica sarà determinante per adattare la comunicazione IMOU alle specificità culturali di mercati tanto diversi quanto promettenti.

L’ingresso nel retail: una scommessa vincente

Romina Morra, Marketing Manager
Romina Morra Marketing Manager

L’arrivo di Adriano Romano rappresenta forse l’elemento più significativo di questa riorganizzazione. Entrato ufficialmente nel team IMOU dal 1° settembre con il ruolo di Business Developer Manager, Romano porta oltre 20 anni di esperienza nel mondo retail maturata in Ingram Micro. Le sue competenze specifiche nei canali Retail e DIY arrivano in un momento strategico, in vista dell’arrivo di nuovi prodotti pensati proprio per questo segmento in crescita.

Questa mossa rivela una strategia chiara: portare la tecnologia di sicurezza avanzata direttamente nelle mani dei consumatori finali, eliminando barriere tecniche e economiche che storicamente hanno limitato l’adozione di massa. L’esperienza “touch & feel” diventa cruciale in un mercato dove la percezione di semplicità d’uso può determinare il successo commerciale.

La filosofia del “do it yourself” conquista il mainstream

Adriano Romano, nel team IMOU dal 1° settembre, è Business Developer Manager
Adriano Romano nel team IMOU dal 1° settembre è Business Developer Manager

Il posizionamento di IMOU nel segmento DIY non è casuale ma risponde a un trend consolidato. I consumatori cercano sempre più soluzioni che coniughino tecnologia avanzata e semplicità d’installazione. Le telecamere di sicurezza non sono più appannaggio esclusivo di installatori professionali, ma diventano prodotti consumer accessibili a tutti.

Questa democratizzazione della sicurezza si riflette nell’approccio commerciale dell’azienda, che punta su espositori personalizzati e strategie di visual merchandising pensate per comunicare immediatamente la facilità d’uso. Un investimento significativo che testimonia la volontà di presidiare fisicamente i punti vendita, in un’epoca dove l’e-commerce sembrava aver relegato il retail tradizionale a ruolo marginale.

“IMOU è un brand in forte espansione, che continua a guadagnare fiducia grazie a prodotti affidabili, accessibili e tecnologicamente evoluti”, sottolinea Andrea Battaglia, Sales Director per Italia, Grecia, Albania, Cipro e Malta. L’ampliamento del team e del raggio d’azione internazionale rappresenta “la naturale conseguenza di un progetto che cresce ogni giorno con serietà, visione e determinazione”.

La strategia prevede un incremento della presenza nei negozi fisici attraverso personalizzazioni ed espositori che garantiscono un’esperienza diretta del prodotto. Come evidenzia Battaglia, le telecamere IMOU sono “sicure e facili da installare, prodotti do it yourself” e risulta fondamentale “far percepire questa facilità d’uso ai consumatori”. Una filosofia che guida l’espansione di un’azienda determinata ad affrontare le nuove sfide con un team sempre più solido e preparato.

Il mercato mediterraneo: opportunità e sfide

L’espansione nei mercati di Grecia, Albania, Cipro e Malta non è una scelta casuale. Quest’area geografica presenta caratteristiche demografiche ed economiche favorevoli all’adozione di tecnologie smart, con una crescente sensibilità verso temi di sicurezza e una digitalizzazione in rapida accelerazione.

La strategia prevede un approccio localizzato che tenga conto delle specificità normative e culturali di ciascun paese. Un’operazione complessa che richiederà investimenti significativi in formazione, partnership locali e adattamento prodotto, ma che promette ritorni interessanti considerata la relativa scarsità di competitor strutturati nell’area.

L’ampliamento organizzativo di IMOU si inserisce in un contesto di mercato particolarmente favorevole, dove la convergenza tra IoT, intelligenza artificiale e accessibilità economica sta ridefinendo gli standard dell’industria della sicurezza. Le prossime mosse dell’azienda saranno determinanti per consolidare la leadership in un settore sempre più competitivo e in continua evoluzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui