Presentata al Folk Club di Torino, la XXXVII stagione musicale si aprirà con il grande ritorno della Piccola Orchestra Avion Travel. Proprio come avvenne nel 2005, il gruppo avrà a disposizione due serate consecutive, il 2 e il 3 ottobre prossimi.
Primo dei 15 in programma fino al 20 dicembre – per la prima parte della stagione – il concerto degli Avion Travel rappresenta l’ininterrotto filo conduttore che contraddistingue l’attività del Folk Club. Un ritorno sul palco, a stretto contatto con il pubblico più affezionato, che scandisce il trascorrere del tempo, riporta alla mente momenti storici del panorama musicale italiano e, in questo caso, anche internazionale. Tale è stata l’attività della Piccola Orchestra, continuando il proprio percorso che l’ha portata a spaziare anche nel campo del teatro e nel cinema, in Italia come all’estero, con grande impegno e coerenza.

Il programma della prima parte, quindici serate a partire dal 2 ottobre sino al 20 dicembre, è stato illustrato dal direttore e presidente del Centro di Cultura Popolare Paolo Lucà. Come di consueto, contiene un largo ventaglio di generi musicali, percorsi di ricerca e le due rassegne storiche Buscadero Nights, per la musica americana e RadioLondra, per il jazz. Dal 1° dicembre sarà visibile e prenotabile anche tutto il programma del calendario dal 16 gennaio al 15 maggio 2026.
Iniziando con il grande ritorno della Piccola Orchestra Avion Travel, ogni concerto potrà anche essere seguito via diretta streaming online, previa registrazione sul sito folkclub.it. Nota di rilievo, il Folk Club è l’unica realtà che incentiva la partecipazione ai minori di trent’anni, applicando uno sconto del 50% sul biglietto d’ingresso. Il programma, tutte le informazioni e le prenotazioni sul sito del Folk Club.