Arrivata a metà percorso della generazione lanciata nel 2022 la Corolla Cross si aggiorna con un look più dinamico e personale, grazie a un frontale ridisegnato e moderno, ma anche con dotazioni più ricche, un aggiornamento del powertrain e una nuova versione – la GR Sport – che offre un comportamento stradale più ‘deciso’. Sono le armi con cui il C-Suv Toyota si inserisce in una offerta a 360 gradi del marchio giapponese, che al fianco della C-HR ibrida e plug-in a breve vedrà l’arrivo anche della C-HR+, full electric di dimensioni più generose e dal design dai chiari richiami alle coupé. Un’offensiva in un segmento cuore del nostro mercato con cui in Italia Toyota punta a raccogliere almeno 16 mila unità il prossimo anno. Con un contributo in crescita proprio della Corolla Cross, condizionata dalla produzione giapponese, che comunque dal lancio ha raccolto nel nostro paese 12 mila unità, di cui il 60% nella versione più potente, spinta da un motore 2.0 da 197 CV. L’aggiornamento del powertrain (sempre nel segno sistema ibrido di quinta generazione di Toyota) prevede peraltro proprio per questa versione un abbassamento della potenza, che scende a 178 CV ma con consumi ed emissioni migliorate, ma con l’offerta sia con trazione anteriore che con trazione integrale intelligente (AWD-i). Peraltro la nuova modalità AWD-i Snow Extra promette una guida più sicura su fondi ghiacciati e in situazioni di scarsa aderenza, regolando la distribuzione della coppia tra l’asse anteriore e quello posteriore. Solo trazione anteriore per la versione da 1.8 litri con potenza massima di 140 CV.  

All’interno – connotato dalla ‘solita’ qualità Toyota – si percepisce il miglioramento in termini di silenziosità che in marcia viene disturbato solo dall’effetto ‘scooter’ del cambio automatico, nelle accelerazioni più decise.  

Sul fronte tecnologia la Corolla Cross propone la terza generazione del sistema Toyota Safety Sense con ulteriori sistemi avanzati di assistenza alla guida e al parcheggio mentre è di serie lo Smart Connect, con touchscreen ad alta definizione da 10,5 pollici e la strumentazione completamente digitale da 12,3 pollici.  

L’offerta sul mercato italiano è strutturata su sole quattro versioni, due con motorizzazione 1.8 (Corolla Cross e Icon) e due con il 2.0 (Premium e Gr Sport). Quest’ultima non si riconosce solo per la grigla anteriore con design dedicato ma anche per gli interventi su assetto (ribassato di 10 mm e ritarato per migliorare la risposta), ammortizzatori e servosterzo elettrico, mentre all’interno oltre alle finiture dedicate spiccanole paddle al volante per un cambio marcia più preciso. Per il lancio la nuova Corolla Cross può contare su un pacchetto di promozione che abbassa il prezzo della versione di ingresso a 32.950 euro mentre la top Gr Sport scende a 38.950 con un vantaggio di 6.050 euro sul listino ufficiale. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui