Comunque, sarà il Salone del Libro della ripresa quello che è stato inaugurato questa mattina al Lingotto di Torino. I primi dati, infatti, confermano una crescita del settore, anche se piccola (pari al 0,04%), ma che potrebbe essere incrementata con i numeri non ancora diffusi da Amazon. Una positività confermata anche dal ritorno dei grandi gruppi alla fiera come Mondadori, Gems e dell’Associazione italiana editori. Sono oltre 13 mila i metri quadrati venduti ai vari espositori, 30 mila gli studenti già prenotati, e 300 i partecipanti all’International Book Forum che quest’anno sarà all’Oval. Mentre un nuovo padiglione ospiterà gli editori dell’ultimo momento, ovvero coloro che hanno chiesto uno spazio troppo tardi e ai quali è stato comunque concessa un’opportunità. Tanti i grandi nomi attesi in questi cinque giorni dedicati al libro: da Javier Marias, che presenterà il suo ultimo libro ‘Berta isla‘ a Eduard Limonov con la sua autobiografia ‘Zona industriale‘. Ospiti anche Jeremy Rifkin, Herta Müller, premio Nobel nel 2009, l’americana Alice Sebold e le spagnole Almudena Grandes e Alicia Giménez- Bartlett, bestseller anche sul nostro territorio nazionale.